F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Williams, James Vowles fissa l’obiettivo per la seconda metà del campionato

Albon e Sainz a quota 59 punti nel mondiale costruttori dopo 12 gare. Emerge, però, un distacco rilevante tra il thailandese e Sainz che ha incamerato soli 13 punti nel campionato. Vowles spera in un rendimento migliore

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
17 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Williams: James Vowles rinnova con un contratto a lungo termine

James Vowles, team principal Williams

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Williams – James Vowles e le difficoltà negli ultimi weekend: Spagna, Canada, Austria e Gran Bretagna. In questo quartetto di gare, Carlos Sainz e Alex Albon hanno conquistato soltanto quattro punti. Rispettivamente uno sul circuito di Montréal, per merito dello spagnolo e quattro dall’australiano a Silverstone. Risultati che hanno deluso la sede di Grove dopo gli ottimi presupposti dimostrati nelle prime uscite stagionali.

Il team principal James Vowles ha analizzato i primi dodici appuntamenti del calendario, definendo inoltre l’obiettivo per il finale di campionato: “In definitiva abbiamo ottenuto buoni posizionamenti, ma siamo ancora indietro. Di conseguenza, il nostro obiettivo è di proseguire il nostro percorso di crescita. Per farlo, è necessario sfruttare l’esperienza raccolta nelle prime dodici gare, in modo da affrontare al meglio la seconda metà di stagione”.

Il Circus riprenderà dall’emblematico Gran Premio del Belgio sul circuito di Spa, e il dirigente di Williams rivela: “Dal prossimo weekend di gara tracceremo una linea e cercheremo di ottenere i piazzamenti prefissati da tutta la squadra”. “Pensiamo di avere buone opportunità dalle prossime gare in poi”, ha aggiunto.

Williams – il confronto interno tra i driver della FW47

Ora vediamo, attraverso i dati riportati, la differenza nelle prestazioni tra il #55 e il #23 nelle prime dodici gare disputate al volante della monoposto britannica:

GP Williams 2025 – Carlos Sainz #55

  • Punti conquistati: 13
  • Miglior piazzamento: 8°
  • Qualifiche: 5 volte davanti all’australiano
  • Posizione nel Mondiale piloti: 15°

GP Williams 2025 – Alex Albon #23

  • Punti conquistati: 46
  • Miglior piazzamento: 5°
  • Qualifiche: 7 volte davanti allo spagnolo
  • Posizione nel Mondiale piloti: 8°
Williams - James Volwes
Carlos Sainz, a bordo della sua FW47 sul circuito di Silverstone

Williams – James Vowles su Carlos Sainz: “Ottenere i risultati sperati e migliorare in qualifica”

Williams, sperava di ottenere risultati più soddisfacenti dal trentenne spagnolo che finora, ha conquistato solo 13 punti. Una prima parte di stagione difficile all’alba di Grove dunque. Tuttavia, il madrileno può ancora godere di 12 Gran Premi per riscattare la fiducia della scuderia britannica, come anche dichiarato dal team principal James Vowles: “Dobbiamo concentrarci per capire il motivo per il quale non stiamo ottenendo dei buoni risultati con Carlos”.

Poi continua: “Non abbiamo espresso tutto il nostro potenziale con lui e credo che questo, sia stato causato da diversi fattori”. Eppure, nonostante le difficoltà di Sainz – soprattutto in regime di qualifica -, Vowles sembra essere ottimista: “Dobbiamo lavorare al meglio per ottenere la migliore prestazione possibile. Spero che Carlos raggiunga i risultati che siamo in grado di ottenere come collettivo. Finora non ci siamo riusciti, ma possiamo ancora crescere”.

Alex Albon
Alex Albon nel paddock

Williams – Alex Albon, vera certezza della scuderia capitanata dall’ingegnere britannico

E se Carlos Sainz non vive la sua migliore stagione in Formula 1, il compagno di box Alex Albon si conferma al centro del progetto Williams. Infatti, per il #23 si tratta della quarta stagione consecutiva al volante della stessa monoposto. Anche il team principal di Grove conferma l’ottimo lavoro svolto dal ventinovenne: “Con Alex stiamo proseguendo un percorso importante”, ha spiegato.

“La nostra vettura può essere migliorata ancora. Sappiamo di poter ottenere risultati ancora più soddisfacenti, ma attualmente siamo indietro rispetto ai team di vertice”. E sul punto debole che emerge particolarmente in qualifica afferma: “Si tratta di ottimizzare le qualifiche per affrontare una buona gara. Questo ci favorirebbe buoni risultati, proprio come è stato fatto nella prima parte di stagione”, ha concluso James Vowles.


Crediti foto: Atlassian Williams Racing

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Atlassian Williams RacingF1James VowlesNews
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
Ferrari SF-25

Ferrari SF-25: ecco com’è andata davvero la nuova sospensione

ferrari 296 gt3 evo

ANALISI Ferrari 296 GT3 Evo: l'affinamento di un mezzo rivoluzionario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica