F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

WEC 2025: Anteprima Prologo – 1812 Km del Qatar. Orari TV e dove vederla

La stagione 2025 del FIA World Endurance Championship (WEC) è ormai alle porte. Questa settimana i team torneranno in pista per sedici ore di test ufficiali in preparazione della 1812 Km del Qatar, la gara inaugurale del campionato, in programma la settimana successiva.

Luca Cappelli by Luca Cappelli
24 Febbraio 2025
in News, Orari e TV GP, WEC
Tempo di lettura: 4 minuti
0
A A
0
Prologo - 1812 km del Qatar

Prologo - 1812 km del Qatar

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

1812 km Qatar, orari e TV – Dopo il lungo stop invernale, le 36 vetture iscritte al campionato sono finalmente pronte a scendere in pista sul Losail International Circuit. Il fine settimana sarà dedicato al Prologo, la tradizionale sessione di test pre-stagionale, che permetterà ai team di affinare i setup e confrontarsi direttamente con la concorrenza prima dell’inizio ufficiale della stagione con la 1812 km del Qatar la settimana successiva.

Le sessioni di test si articoleranno in quattro turni da quattro ore ciascuno, suddivisi su due giorni: venerdì e sabato. Durante queste sedici ore di attività in pista, le squadre avranno l’opportunità di valutare le proprie prestazioni, raccogliere dati fondamentali e iniziare a misurare la competitività rispetto agli avversari diretti.

Il Prologo rappresenta quindi un’anteprima cruciale di una stagione che si preannuncia tra le più combattute di sempre. Al vertice, la sfida vedrà ancora protagoniste Ferrari, Porsche e Toyota, mentre cresce l’attesa per il debutto della Aston Martin Valkyrie AMR-LMH. Dotata di un motore V12 aspirato, la nuova Hypercar britannica segna il ritorno di una sonorità iconica nel panorama endurance, riportando in pista un sound che gli appassionati attendevano da tempo.

Aston Martin Valkyrie
Aston Martin Valkyrie – Crediti: AutoHebdo

I protagonisti della stagione 2025

Oltre ai team favoriti, alcuni outsider di rilievo potrebbero inserirsi nella lotta per la vittoria. BMW continuerà il proprio percorso di sviluppo con la M Hybrid V8, mentre Cadillac, ora gestita dal Team Hertz Jota, mira a consolidare la propria presenza nella categoria dopo le prime stagioni di esperienza. Anche Alpine sarà attesa ad una stagione di conferma, dopo un 2024 in crescendo. Mentre chi cerca risposte importanti da questa annata è la Peugeot con la sua 9×8 che fino ad ora non è mai riuscita a convincere, nonostante le sostanziali modifiche aerodinamiche apportate nel 2024.

Cadillac Hertz Jota - Cadillac V-Series.R
Cadillac Hertz Jota – Cadillac V-Series.R – Crediti: FIA WEC

Il WEC 2025 non sarà però solo una questione di Hypercar. Anche la classe LMGT3 si preannuncia altamente competitiva, con una griglia ricca di costruttori di primo piano: Ferrari, Porsche, Ford, McLaren, Mercedes, Corvette, Lexus e Aston Martin. Tra le vetture più attese, la BMW M4 GT3 Evo si candida a protagonista dopo un avvio di stagione straordinario, con due vittorie su tre gare disputate. La casa bavarese punta a confermare il proprio dominio, facendo affidamento su un pacchetto tecnico evoluto e su un parterre di piloti di altissimo livello, tra cui Valentino Rossi, al suo secondo anno nella categoria.

Orari Tv ed info sul Prologo e la 1812 Km del Qatar

Il prologo e la prima tappa del campionato WEC 2025 si svolgeranno sul circuito internazionale di Losail in Qatar dal 21/02/25 al 22/02/25 e dal 26/02/2025 al 28/02/2025. Posizionato nelle vicinanze del centro abitato di Lusail, è lungo 5.419 metri e comprende 16 curve, di cui dieci a destra e sei a sinistra.

Il tracciato è caratterizzato da un lungo rettilineo di arrivo di 1.068 metri, con un primo e secondo settore contraddistinti da curve medio lente in percorrenza, e curve a 90 gradi. Il terzo settore invece si distingue per le tre curve veloci verso destra, 12-13-14, da percorrere raccordate tra loro a medio alte velocità. L’asfalto molto abrasivo e la tipologia delle curve rendono questo tracciato molto duro sugli pneumatici.


Prologo

Venerdì 21/02/2025:

  • 11:00 – 14:00 ( da seguire solo tramite Live Timing sui canali ufficiali FIA );
  • 16:00 – 20:00 ( da seguire solo tramite Live Timing sui canali ufficiali FIA );

Sabato 22/02/2025:

  • 10:00 – 13:00 ( da seguire solo tramite Live Timing sui canali ufficiali FIA );
  • 15:00 – 19:00 ( da seguire solo tramite Live Timing sui canali ufficiali FIA );

1812 Km del Qatar

Mercoledì 26/02/25:

  • Prove libere 1 – 09:30 (solo live timing FIA WEC TV);
  • Prove libere 2 – 14:50 (solo live timing FIA WEC TV);

Giovedì 27/02/25:

  • Prove libere 3 – 10:00 (live timing – Discovery+ – FIA WEC TV);
  • Qualifiche LMGT3 – 15:00 (live timing – Discovery+ – FIA WEC TV);
  • Hyperpole LMGT3 – 15:20 (live timing – Discovery+ – FIA WEC TV);
  • Qualifiche Hypercar – 15:40 (live timing – Discovery+ – FIA WEC TV);
  • Hyperpole Hypercar – 16:00 (live timing – Discovery+ – FIA WEC TV).

Venerdì 28/02/25:

  • Gara – 12:00 (live timing – Discovery+ – FIA WEC TV – SKY/NOW – Eurosport).

 

Tags: NewsWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Formula 1: i design dei caschi dei piloti per la stagione 2025

Formula 1: i design dei caschi dei piloti per la stagione 2025

Norris pronto alla sfida: "Ora so di poter lottare con Verstappen"

Lando Norris pronto alla sfida: "Ora so di poter lottare con Verstappen"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gp usa leclerc ferrari

GP USA 2025: sorride Leclerc ma restano ancora punti interrogativi

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 McLaren

GP USA 2025, McLaren in difficoltà: solo Norris sorride dopo le qualifiche

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 Red Bull Verstappen

GP USA 2025 – Red Bull: Verstappen non si accontenta e fa il bis. Piastri distaccato

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica