6 ore di Imola, risultati Fp1 – È da poco terminato il primo turno di prove libere, sul circuito intitolato ad Enzo e Dino Ferrari, che apre le ostilità della seconda tappa del mondiale FIA Wec 2025.
La prima ora e mezza di prove ufficiali in terra europea ha visto primeggiare nella classe hypercar la Ferrari 499p numero 83 con Antonio Fuoco alla guida, con il tempo di 1:32.065, davanti alla Ferrari numero 50 con Antonio Fuoco che chiude con un distacco di 0.236 millesimi di secondo e precede la Cadillac numero 12 del team Hertz Jota anch’essa con un distacco dalla vetta di 0.266 millesimi di secondo.

Dietro le prime tre troviamo il gruppo abbastanza compatto nei distacchi, con l’altra Ferrari la numero 51 in quarta posizione e a seguire un pacchetto di mischia formato da Alpine, Toyota e Porsche, tutte racchiuse in pochi decimi di secondo.
La sessione è stata caratterizzata da una forte evoluzione della pista a causa della pioggia caduta nella mattinata. Di seguito il riepilogo della classe Hypercar:
6 ore Imola LMGT3: risultati Fp1
Anche la classe LMGT3 ha appena concluso le prime prove cronometrate sul circuito di Imola. A svettare davanti a tutti troviamo la BMW M4 del team WRT con l’auto numero 31 con il tempo di 1:43.330, a seguire con un distacco di 0.093 millesimi di secondo si piazza la Lexus del team Akkodis numero 78, chiude il terzetto di testa l’altra BMW M4 quella del nostro Valentino Rossi staccata di 0.123 millesimi di secondo.

A seguire il terzetto di testa, troviamo le Ferrari, Porsche e Mercedes. In un secondo di distacco troviamo quattordici auto, segno che la competizione sarà serratissima come sempre. Ecco il riepilogo delle prime dieci posizioni della classe LMGT3:
L’appuntamento per il secondo turno di prove libere sul circuito di Imola è per questo pomeriggio alle ore 16:00.
Credo che l’articolo sia stato scritto prima dell’ultimo giro di Kubica 🙂
Corretto. Nella fretta di pubblicare ci siamo persi quella tornata. Grazie per la segnalazione