F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Belgio 2025, Red Bull: Verstappen il criptico

Il quattro volte iridato ha parlato alla vigilia del weekend belga mostrando un fatalismo dietro il quale si cela la strategia dell’attesa

Diego Catalano by Diego Catalano
25 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Max Verstappen

Max Verstappen, Oracle Red Bull Racing

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

C’è un comune denominatore che ha attraversato le dichiarazioni dei protagonisti del mondo Mercedes e di quello Red Bull: la situazione contrattuale dei piloti. Russell, smentendo la linea Wolff, ha parlato di un accordo non ancora raggiunto con la Mercedes. Verstappen, la cui ombra si allunga da mesi sui capannoni di Brackley, non ha fugato i dubbi sulla sua permanenza a Milton Keynes, anche se non si attendono clamorose svolte.

Nel giovedì di Spa-Francorchamps (leggi l’anteprima tecnica), il quattro volte iridato ha affrontato le domande sul proprio futuro mostrando il consueto approccio algido ed evitando dichiarazioni definitive. L’olandese ha scelto la strada dell’ambiguità visto che non ha confermato alcun piano a lungo termine e, soprattutto, ha escluso che l’addio di Christian Horner possa influenzare le sue decisioni in vista del 2026 e oltre.

Verstappen Mercedes
Andrea Kimi Antonelli e Max Verstappen: uno switch che non si farà?

Attualmente terzo nella classifica iridata, Max si trova tagliato fuori dalla lotta per il titolo dopo un avvio di stagione complicato e una fase centrale ancor più difficile: dal successo di Imola, a maggio, il pilota olandese è salito sul podio una sola volta. In questo contesto tecnico di certo non florido, anche la Red Bull ha subito profondi scossoni, culminati con la fine dell’era Horner e il passaggio di testimone al nuovo team principal, quel Laurent Mekies che oggi vedremo per la prima volta sovrintendere alle operazioni dal muretto dei “tori caricanti”.

Il weekend belga, dunque, segna simbolicamente l’inizio di una fase inedita per la squadra anglo-austriaca. Una trasformazione che coinvolge anche Verstappen, ma che lui stesso minimizza, come a voler conferire a tutto l’ambiente un senso di ritrovata normalità: “Non penso che tutto questo influenzi realmente le mie decisioni. È normale avere opinioni divergenti all’interno di un team. Anzi, lo considero un segnale positivo. Ora stiamo semplicemente seguendo una direzione diversa e sono curioso di vedere dove ci porterà”.

In conferenza stampa, Verstappen ha sottolineato come le sue priorità siano legate alla competitività dell’attuale pacchetto tecnico e alla preparazione in vista dei nuovi regolamenti del 2026: “Voglio solo concentrarmi sul lavoro con la squadra per migliorare la macchina, rendendola più efficace il prima possibile. L’obiettivo è essere più competitivi, anche in ottica futura”.

Max Verstappen
Max Verstappen saluta il pubblico nella driver parade che precede il Gran Premio di Gran Bretagna 2025

Gp Belgio, Red Bull: Max Verstappen allontana l’addio?

Con il solito tono ironico – l’olandese sa esserlo di tanto in tanto – ha poi ridimensionato il peso delle speculazioni che circondano il suo nome. Ricordando il lungo contratto firmato dopo il suo primo titolo mondiale (scadenza 2028, ndr), ha ribadito che, in teoria, dovrebbe restare in Red Bull fino al termine del legame legale e forse della carriera: “Quando ho rinnovato fino al 2028, l’intenzione era quella. Ma la vita è imprevedibile. C’è sempre la possibilità che domani non ti svegli neanche… Quindi, onestamente, non si può mai sapere”.

Le parole di Verstappen lasciano quindi aperti tutti gli scenari. Max continua a muoversi con la prudenza di chi vuole tenersi tutte le opzioni sul tavolo. Finché ci sono degli spiragli aperti non possiamo considerare conclusa questa partita di mercato che forse si sta dilungando un po’ troppo.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Belgio 2025Max VerstappenNewsRed Bull
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Famiglia in fuga dai bombardamenti della Thailandia

Thailandia: la guerra con la Cambogia mette a rischio il programma F1?

Red Bull RB21

Red Bull, ultimi e massicci update per la RB21 che vuole rimanere sul treno iridato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica