F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Red Bull Revolution: Checo silurato, Lawson e Hadjar in rampa di lancio

Perez verso l’uscita, mentre la scuderia di Milton Keynes e la controllata Visa Cash App ridefiniscono le loro line-up per il 2025. Giovani talenti al centro delle strategie Red Bull.

Diego Catalano by Diego Catalano
10 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Perez Red Bull

Passato e futuro della Red Bull: Sergio Perez e Liam Lawson

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

No news, Good News. Questo motto non dovrebbe valere per Sergio Perez. Attendevamo notizie sulla line-up della Red Bull immediatamente dopo la bandiera a scacchi del Gran Premio di Abu Dhabi. A distanza di poco meno di due giorni, mentre l’ultima sessione di test stagionali è in corso di svolgimento, non si hanno ancora notizie in merito. Tuttavia, questo non significa che i dirigenti non stiano operando “in bassa frequenza”, anzi.

È proprio l’assenza di notizie che lascia immaginare che si stiano limando i dettagli di alcuni complessi incastri che devono realizzarsi a stretto giro per definire la line-up non solo della scuderia di Milton Keynes, ma anche della controllata Visa Cash App RB. Un incastro di tessere dal quale Checo sarà molto probabilmente estromesso.

A Yas Marina il vertice tra i plenipotenziari della Red Bull si è tenuto e pare che le indicazioni emerse siano le seguenti: Liam Lawson promosso accanto a Max Verstappen e Isack Hadjar, reduce dal deludente epilogo che ha visto Gabriel Bortoleto vincere il campionato di Formula 2, accanto a Yuki Tsunoda nella scuderia di Faenza.

In queste ore il franco-algerino sarà a bordo della RB20, nella quale debutterà anche Tsunoda. Molti hanno interpretato questo fatto come una sorta di ultimo test per definire il profilo del compagno di squadra di Verstappen. Ma la decisione è già presa: Lawson farà il grande salto, anche se nei test Pirelli guiderà per l’ultima volta la VCARB. Scelte un po’ cervellotiche quelle del gruppo Red Bull, ma che si legano a programmi già impostati.

Red Bull Abu Dhabi
Sergio Perez, pilota Red Bull

Red Bull – Sergio Perez: un divorzio ormai necessario

In questo vorticare di sedili, chi ne farà le spese sarà Perez, che uscirà dai radar della Red Bull, la quale, a quanto pare, attiverà la clausola rescissoria in suo favore. Questa, previo pagamento di una penale stabilita dal contratto firmato dal messicano pochi mesi fa, lo allontanerà dalla Formula 1, un pilota che negli ultimi anni ha espresso un potenziale molto modesto e mostrato prestazioni assai deludenti.

Insieme a Perez sfuma anche la candidatura di Franco Colapinto, un nome che per qualche settimana è salito alla ribalta delle cronache, con Helmut Marko e Christian Horner a tentare di trattare con Williams per accaparrarsi le prestazioni del giovane argentino.

Ma le ultime uscite hanno generato qualche perplessità, e tutta quella grande hype che si era creata intorno al pilota è scemata rapidamente, chiudendo di fatto uno scenario che sembrava già di per sé abbastanza improbabile per le forti penali economiche da riconoscere alla scuderia di Grove. Colapinto è e resterà il terzo pilota della Williams.

Con la probabile promozione di Lawson in Red Bull e quella di Hadjar in Visa Cash App, le line-up delle 10 scuderie dovrebbero essere finalmente complete. Max Verstappen avrà quindi un nuovo compagno di squadra, e c’è la sensazione che avrà accanto un altro pilota da poter battere in scioltezza. Di questo parleremo in un focus dedicato, a seguito di una chiacchierata esclusiva con l’ingegner Luca Baldisserri. Un fatto è certo: Red Bull ha deciso nuovamente di puntare sul suo vivaio ponendo fine all’acquisizione di piloti provenienti da altre “cantere”.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Isack HadjarLiam LawsonNewsRedRed BullSergio Perez
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Carlos Sainz

Ma cosa vi ha fatto Carlos Sainz?

Mohammed Ben Sulayem

Mohammed Ben Sulayem: l’uomo dai due volti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica