Nuove informazioni emergono sul film F1, ambientato nell’affascinante universo della massima serie del motorsport. Il celebre produttore di cinema d’azione Jerry Bruckheimer ha rivelato alcuni dettagli durante l’Investor Day a New York.
Bruckheimer ha spiegato che i team attualmente presenti in F1 erano inizialmente reticenti riguardo al progetto, poiché la scuderia protagonista, la fittizia “APXGP”, presentava una livrea nera con dettagli dorati e il logo della Mercedes. La casa di Stoccarda ha collaborato con la produzione per costruire le monoposto, basate su telai di F2 ma con un’aerodinamica da Formula 1.
Un team in particolare, la Red Bull, aveva manifestato preoccupazioni sul rischio di essere rappresentata come il “villain” della storia, ossia l’antagonista principale della “APXGP“. È stato necessario un lavoro di mediazione durato circa tre anni per rassicurare la scuderia anglo-austriaca che non sarebbe stata rappresentata come avversaria del team fittizio. Una volta tranquillizzati, tutti i team hanno dato pieno appoggio al progetto.
Dalla fase di pre-produzione, i primi rumor indicavano Apex come possibile titolo del film, ma quello ufficiale, F1, è stato svelato durante il Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone, in occasione della presentazione del primo teaser trailer. Alcuni hanno giudicato questa scelta troppo semplice, ma Bruckheimer l’ha difesa, richiamando alla mente titoli iconici del motorsport come Grand Prix e Le 24 Ore di Le Mans.
L’uscita nelle sale è fissata per il 25 giugno 2025 in tutto il mondo e per il 27 giugno negli Stati Uniti, con distribuzione a cura di Warner Bros. Quanto alla première mondiale, una delle possibili location è Monte Carlo, durante il Gran Premio di Monaco, con la presenza di team e piloti. È anche ipotizzabile che, trovandosi a pochi chilometri dal Festival di Cannes, la première possa svolgersi lì, sfruttando la coincidenza temporale con l’evento.