News F1 15/11 – La carrellata delle notizie pubblicate oggi, Viovedì14 Novembre 2024, dalla redazione di Formulacritica.
Max Verstappen: sorrisi costruiti per inderogabili obblighi contrattuali – Max Verstappen critica l’obbligo di spettacolarizzazione della F1, ma alla fine si adegua, sorridendo per contratto agli eventi ufficiali;
Carlos Sainz: quando l’istinto vince sulla ragione – La Williams, una scelta che Carlos Sainz ha fatto seguendo l’istinto puntando sul rilancio del team per il 2026;
Red Bull ha rifiutato il ruolo di “villain” della F1 – Nuovi e interessanti dettagli svelati sul processo di concepimento del film ambientato nel mondo della Formula 1 che ha atteso l’avallo di tutti i team per partire;
Il revisionismo storico della F1 ha stancato – La nostalgia idealizza il passato della F1, ma l’evoluzione attuale, seppur criticata, è necessaria per adattarsi ai tempi moderni;
Il fenomeno del secondary ticketing sfocia anche nella F1 – Il secondary ticketing sta caratterizzando l’evento della presentazione della livrea F1 2025, con biglietti rivenduti fino a £1.200;
La Ferrari libera anzitempo Carlos Sainz – La Ferrari concede la liberatoria a Carlos Sainz che può svolgere i test post season a bordo della Williams FW46;
FIA GT World Cup: “Mr. Macao” torna il pole – Raffaele Marciello si conferma l’esperto di Macao con la seconda pole position consecutiva nelle ultime due edizioni;
Lewis Hamilton 2020: nel ricordo del settimo pensando all’ottavo in Ferrari – Il 15 novembre 2020, Hamilton conquistò il settimo titolo mondiale, eguagliando Schumacher, con una stagione dominata e storica.
News F1 15/11. Consulta le nostre news e tanti altri contenuti anche sui nostri account social (clicca sul nome singolo canale per accedere)
Crediti foto: Formulacritica, F1