F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Monza e quella voglia di ripartire

L’Autodromo Nazionale di Monza ha presentato il suo calendario di eventi per quest’anno, che sarà ricco di competizioni ma, al tempo stesso, vedrà proseguire i lavori di ammodernamento tanto cari a Liberty Media.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
7 Marzo 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
La Rai tratta con Liberty Media per tornare protagonista nel 2026

Ferrari durante il Gran Premio di Monza

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo aver trascorso gran parte del 2024 chiuso per lavori di ristrutturazione, fortemente voluti da Liberty Media, con il rischio di perdere il Gran Premio d’Italia di F1, l’autodromo brianzolo è pronto a ripartire a pieno regime. L’Autodromo Nazionale di Monza ha annunciato un ricco calendario di eventi per il 2025, che si estende su nove mesi e include sia competizioni motoristiche sia manifestazioni sportive e benefiche.

Monza: il programma della stagione 2025

La stagione prenderà il via con il Ferrari Challenge Europe dal 28 al 30 marzo, seguito dalla Rievocazione Storica della Coppa Milano-Sanremo il 10 aprile e dall’ACI Historic Racing Weekend dall’11 al 13 aprile.

Dal 30 maggio al 1° giugno, il circuito ospiterà la 3 Ore del GT World Challenge Europe powered by AWS, mentre dal 20 al 22 giugno si terrà l’ACI Racing Weekend 1, con gare di endurance GT e Formula 4. Dal 27 al 29 giugno si terrà la quarta edizione di MiMo, festival motoristico internazionale, con ingresso gratuito. A luglio, dal 4 al 6, è in programma la Eurocup 3, e dal 17 al 19 luglio il Porsche Club svizzero sarà protagonista sul tracciato.

circuito di monza gp italia f1

L’evento clou sarà la 96ª edizione del Gran Premio d’Italia di F1, prevista dal 5 al 7 settembre. Successivamente, dal 17 al 19 ottobre, si svolgerà l’Endurance Race GT Open 500, seguita dal secondo ACI Racing Weekend dal 24 al 26 ottobre. La stagione si concluderà con il 9° Special Rally Circuit by Vedovati Corse il 15 e 16 novembre e con il Monza Rally Show dal 5 al 7 dicembre.

Oltre agli eventi motoristici, l’autodromo ospiterà manifestazioni sportive come il Monza Sport Festival il 24 e 25 maggio, la F1re-12H Cycling Marathon il 27 settembre e la Monza21 il 28 settembre.

Sono previsti anche eventi benefici, tra cui la decima edizione della Run For Life l’8 marzo e, l’8 giugno, la corsa non competitiva della LILT (Lega Italiana per la Lotta ai Tumori), la Handcycling GP Monza PD3R e la Ride Beat notturna delle biciclette. L’1 novembre andrà in scena la 6 Ruote di Speranza.

Oltre a questi eventi, il calendario 2025 dell’Autodromo di Monza include ulteriori appuntamenti di rilievo. Il 18 e 19 ottobre, il circuito ospiterà l’ultima tappa dell’International GT Open, una serie internazionale di gare per vetture Gran Turismo. Inoltre, dal 24 al 26 ottobre, si terrà una tappa del Campionato Italiano Gran Turismo, che prevede sia gare sprint che Endurance. Infine, il 25 e 26 ottobre, Monza sarà teatro della conclusione del Campionato di Formula Regional Europea, una competizione riservata a giovani talenti emergenti nel mondo dell’automobilismo.

Se Monza è riuscita a strappare in extremis un accordo per ospitare la F1 per altri cinque anni – patto che sa più di contentino che di una conferma decisa e condivisa, visto che altri circuiti sono riusciti a ottenere contratti più lunghi – per Imola la situazione è ben diversa (approfondisci qui).

L’autodromo brianzolo dovrà soddisfare tutte le esose richieste di Liberty Media se vorrà ottenere uno status da punta di diamante all’interno della Formula 1. Altrimenti, potrebbe finire anch’esso nel famigerato tritacarne chiamato “rotazione fra Gran Premi europei”. Per Monza, la sfida del futuro inizia oggi.


Crediti foto: F1, Scuderia Ferrari HP

Tags: F1Gp MonzaMonzaNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Grid Girls Liberty Media

Con l’avvento di Liberty Media in MotoGP le “grid girls” spariranno?

Red Bull RB21

Verstappen alza bandiera bianca: pretattica o paure fondate?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica