F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Alla Mercedes non resta che godere della felicità altrui

Wolff, Hamilton e Russell hanno espresso parole di gioia per la vittoria di Norris. Questo è lo specchio di una Mercedes che deve accontentarsi di soddisfazioni secondarie, come vedere un proprio motore essere portato in trionfo da un'altra vettura

Irene Romano by Irene Romano
6 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Mercedes Gp Miami

Le Mercedes di Hamilton e Russell durante il Gran Premio di Miami

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’evoluzione  della Mercedes W15 ha deluso le aspettative durante l’intero weekend statunitense. La scuderia tedesca è approdata a Miami con un upgrade parziale alle proprie monoposto. Il pacchetto di aggiornamenti comprendeva il fondo, i bordi di uscita e l’introduzione di un’ala posteriore specifica per il fine settimana.

Un weekend sotto tono che ha evidenziato ancora una volta i punti deboli della vettura che il pacchetto rinnovato non ha permesso di superare. Quella monoposto competitiva che si sperava di apprezzare non si è vista e si rimanda a Imola l’ennesimo esame visto che dovrebbe arrivare qualcosa di più grosso.

In gara le cose sono andate leggermente meglio, ma nulla per cui rallegrarsi. Alla partenza George Russell ha perso posizioni scivolando al decimo posto, mentre il compagno di squadra Lewis Hamilton, è rimasto bloccato alle spalle di Nico Hulkenberg per svariati giri.

Lewis è riuscito comunque a finire la sua gara con un sesto posto, compiendo vari sorpassi e battagliando contro gli avversari che ha trovato nel suo cammino. Ottavo posto invece per George Russell che ha lamentato problemi con le gomme nell’ultimo stint.

 

George Russell durante il Gran Premio di Miami

Gp Miami, Mercedes: le dichiarazioni dei piloti e del team principal

Lewis Hamilton: “Sono molto contento per Lando e per la McLaren. Entrambi hanno fatto un ottimo lavoro e si meritano la vittoria. È bello vedere la McLaren così competitiva e so anche quanto sia speciale ottenere la prima vittoria in un Gran Premio, quindi un grande applauso a Lando. Nella mia di oggi ho avuto delle belle battaglie. Ho dato il massimo per progredire e ho fatto un paio di bei sorpassi”.

“Alla fine stavamo sfidando le Red Bull, quindi è stato bello poter competere con loro. Oggi è stata probabilmente la migliore giornata di gara di quest’anno, quindi dobbiamo solo continuare a spingere. Abbiamo in serbo altri piccoli aggiornamenti per Imola. Anche altri sono in fase di sviluppo, ma continueremo a lavorare sodo”.

George Russell: “Un grandissimo applauso a Lando e alla McLaren. Se lo merita davvero e, tutto sommato, probabilmente meriterebbe già più di una vittoria. Abbiamo corso insieme per molto tempo; ha lavorato duramente e non avevo dubbi che avrebbe vinto in F1″.

“Sono molto felice per lui. La mia gara è stata difficile – ha proseguito – ho perso alcune posizioni all’inizio e poi nell’ultimo stint non avevo ritmo con la gomma dura e faticavo molto. Valuteremo il perché di questa situazione. La nostra mancanza di velocità è stata piuttosto inaspettata, mentre Lewis ha fatto una gara positiva, quindi c’era sicuramente velocità nella macchina”.

Mercedes Cina
Shanghai – Lewis Hamilton e George Russell parlano nella conferenza che precede il Gran Premio della Cina 2024

Toto Wolff: “Innanzitutto complimenti alla McLaren e Lando. Aspettava da tempo la sua prima vittoria e oggi ha fatto una gara molto forte. La McLaren ha intrapreso una grande crescita dallo scorso anno e per noi è positivo vederlo; mostra ciò che è possibile. Congratulazioni anche a tutti coloro che hanno contribuito alla progettazione, produzione e gestione della Power Unit Mercedes presso High Performance Powertrains a Brixworth”.

“La buona notizia nella nostra gara di oggi è che, allo stesso modo con la gomma Medium, abbiamo dimostrato di avere una buona velocità. Lewis era più veloce di Perez con la Red Bull davanti e con la stessa mescola ma non è riuscito a effettuare il sorpasso. George ha faticato un po’ di più con la gomma Hard, ma nel complesso è stato incoraggiante vedere i miglioramenti che abbiamo fatto rispetto a venerdì e il fatto che avevamo un ritmo solido rispetto agli altri”.

Il comune denominatore nelle considerazioni degli uomini Mercedes è la gioia per la vittoria di Norris. Ovviamente vedere imporsi un motore della Stella a Tre Punte è motivo di soddisfazione, ma constatare che a portarlo in trionfo è una vettura coloro papaya e non una Freccia d’Argento è segno di tempi difficili.


Crediti foto: Mercedes AMG Petronas F1 Team

Tags: F1George RussellGp Miami 2024Lewis HamiltonMercedesToto WolffW15
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
News F1 6/5

News 6/5: penalità discutibili e prime gioie

Red Bull Ford

Ford rompe il silenzio e sostiene la Red Bull orfana di Newey

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica