F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 | Test Bahrain – VCARB: Laurent Mekies traccia la strada per il futuro

Laurent Mekies guida la Visa Cash App RB nei test in Bahrain, analizzando le prestazioni del rookie Isak Hadjar e il lavoro del team. Tra indipendenza dalla Red Bull, legame con l’Italia e obiettivi di crescita, la VCARB affronta la nuova stagione con ambizione e determinazione, pronta a sfidare i rivali.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
28 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 | Test Bahrain - VCARB: Laurent Mekies traccia la strada per il futuro
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Laurent Mekies, ex direttore sportivo della Ferrari, ha assunto il ruolo di Team Principal della Visa Cash App RB nel 2024 con l’obiettivo di rendere la scuderia faentina sempre più indipendente dalla casa madre Red Bull. Con una nuova stagione alle porte, il team affronta diversi cambiamenti, tra cui l’arrivo del giovane talento Isack Hadjar, proveniente dalla Formula 2 e parte del programma giovani della Red Bull.

Nella mattinata, Mekies ha parlato del suo rookie e delle condizioni della pista con cui sta lavorando, elogiando il lavoro svolto dal giovane franco-algerino. “Queste condizioni non complicano le vite dei rookie perché le macchine sono più facili da guidare con queste condizioni di fresco. Le difficoltà aumenteranno dal momento in cui le temperature si alzeranno”, ha dichiarato Mekies. I primi due giorni di test sono stati caratterizzati da un clima anomalo, con persino un po’ di pioggia nella giornata di ieri.

Il team principal ha poi analizzato la simulazione di gara svolta da Hadjar: “L’abbiamo fatta un po’ prima perché è un rookie, deve macinare chilometri. È stato bravo. La prima simulazione di gara è sempre difficile per un esordiente proveniente da altre categorie“. Effettivamente, un giovane talento deve adattarsi a diversi aspetti, tra cui le nuove gomme più grandi, l’impianto frenante e le forze G di una monoposto di Formula 1.


Il legame con l’Italia e la crescita del team

Mekies ha anche parlato del legame della squadra con l’Italia, sottolineando come, nonostante l’apertura di un nuovo reparto a Milton Keynes, il cuore pulsante della scuderia rimanga a Faenza. “Stiamo disegnando tutti i pezzi della macchina a Faenza, a parte alcuni componenti che provengono da Red Bull. Abbiamo aperto un reparto a Milton Keynes di circa 150 persone”, ha spiegato.

F1 | Test Bahrain - VCARB: Laurent Mekies traccia la strada per il futuro
Isack Hadjar a bordo della VCARB

La storia della squadra è profondamente radicata in Italia, con Faenza che da decenni ospita le attività principali della scuderia. Il know-how tecnico e la passione italiana per il motorsport hanno sempre rappresentato un valore aggiunto per la squadra. L’esperienza maturata negli anni in questa sede è ritenuta essenziale per lo sviluppo della monoposto, con ingegneri e tecnici italiani che lavorano fianco a fianco per garantire il miglior livello di prestazioni possibili.


Le prospettive di Laurent Mekies

Per quanto riguarda le prestazioni della Visa Cash App RB, Mekies ha mantenuto un approccio prudente: “È presto per valutare la prestazione, crediamo di essere vicini ai nostri rivali. Siamo comunque all’inizio di un percorso e sappiamo che dobbiamo portare degli aggiornamenti per mantenere la competitività”.

F1 | Test Bahrain - VCARB: Laurent Mekies traccia la strada per il futuro
Laurent Mekies, Team Principal VCARB

La stagione è ancora lunga e piena di sfide, ma la VCARB è determinata a crescere e a consolidare la propria posizione in griglia. Con una struttura in evoluzione e un progetto tecnico in pieno sviluppo, il team ha l’opportunità di dimostrare il proprio valore e di ritagliarsi un ruolo sempre più rilevante all’interno della Formula 1. Mekies e la sua squadra sono pronti a raccogliere la sfida, con l’obiettivo di costruire un futuro solido e ambizioso.


Crediti foto: Visa Cash App RB F1 Team

Tags: F1 TestingLaurent MekiesNewsVisa Cash App RB
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Imola

Per Imola il 2025 è un anno cruciale

F1 | Test Bahrain - Horner: "Red Bull al lavoro per un 2025 competitivo, Lawson sorprenderà"

F1 | Test Bahrain - Horner: "Red Bull al lavoro per un 2025 competitivo, Lawson sorprenderà"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica