F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Lando Norris pronto alla sfida: “Ora so di poter lottare con Verstappen”

Dopo una stagione da protagonista, Lando Norris si prepara a un 2025 da leader. Con la McLaren campione tra i costruttori, il britannico cambia mentalità: ora è lui a essere inseguito. Consapevole della sfida contro Verstappen, predica calma e determinazione, puntando a lottare per entrambi i titoli Mondiali

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
24 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Norris pronto alla sfida: "Ora so di poter lottare con Verstappen"
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’ultima annata ha dato fiducia e consapevolezza sulle proprie qualità a Lando Norris, il pilota della McLaren che ha vissuto la sua migliore stagione in carriera. Nel 2024, infatti, sono arrivate le prime vittorie e le prime pole position, ma soprattutto, per buona parte della stagione è stato in piena lotta contro la Red Bull di Max Verstappen.

Nella vigilia dei test del Bahrain dello scorso campionato, nessuno si aspettava una MCL38 così competitiva, probabilmente nemmeno gli stessi piloti. Per questa ragione, il britannico aveva approcciato la prima gara del Mondiale con la consapevolezza di dover rincorrere chi gli stava davanti. Nella stagione ormai alle porte, invece, il nativo di Bristol dovrà adottare un mindset diverso.

Adesso è lui che deve guardarsi le spalle da chi gli sta dietro, perché dopo la conquista del Campionato Costruttori, McLaren ha l’onere di essere la scuderia da battere. Lando Norris, da quanto si evince dalle sue recenti dichiarazioni, è consapevole che la sua squadra dovrà essere lì a lottare per entrambi i Mondiali.

Lando Norris: “Ho dimostrato a me stesso che posso competere con Max”

La lotta con il pilota della Red Bull, da cui non è uscito alla fine vincitore, sicuramente lo potrà aiutare nel suo percorso di crescita. Dopotutto, a esclusione dell’ultima annata, il venticinquenne non ha mai avuto una macchina per lottare per le vittorie, quindi, non ha mai potuto vivere sulla propria pelle la pressione che nasce quando si combatte per un traguardo importante.

Gp Abu Dhabi Red Bull
Max Verstappen e Lando Norris, amici fuori ma rivali in pista

“Al momento il mio mindset è ottimo. Penso che sia completamente diverso rispetto a quello della passata stagione”, afferma Norris. “Ho avuto la sensazione che l’anno scorso sia stato un anno molto buono per me, non solo per quanto riguarda i risultati, ma anche per la mentalità. Come sapete non sono mai stato uno che si fida troppo delle previsioni e di quel genere di cose. Sono sempre stato onesto”.

“Tendo a vedere il bicchiere mezzo vuoto piuttosto che mezzo pieno. E mi è sempre piaciuto dimostrare a me stesso che posso fare tutto ciò che voglio realizzare. L’anno scorso ho dimostrato a me stesso che posso competere con Max e che posso vincere le gare, che posso fare bene, qualificarmi in pole e vincere“.

Norris predica calma: “Non dobbiamo essere precipitosi”

Con un Mondiale lungo 24 gare, le forze in gioco potrebbero variare in qualsiasi momento. La McLaren, nelle ultime due stagioni, non è mai stata in lizza per la vittoria finale nelle prime gare, ma ha dimostrato di poter risalire la china. Ecco perché Norris predica calma nella fabbrica di Woking.

Se non dovesse arrivare la vittoria a Melbourne, il pilota papaya non vuole che la squadra si demoralizzi perché hanno ampiamente dimostrato di poter rimontare. E la stagione, appunto, sarà molto lunga.

Norris pronto alla sfida: "Ora so di poter lottare con Verstappen"
La MCL39 di Lando Norris che gareggerà nel 2025

“Mi sento molto rilassato, ma in un modo determinato che mi fa sentire come se potessi tenere le cose sotto controllo. Non sto diventando troppo nervoso o troppo precipitoso. Mi sento bene con la squadra, ma la cosa più importante è che sono calmo con tutto. Non voglio creare aspettative del tipo ‘Ragazzi dobbiamo vincere la prima gara’. L’anno scorso abbiamo dimostrato che possiamo rimontare”.

“Sicuramente non vorrei iniziare in questo modo, e non inizieremo così, ma vogliamo debuttare con il piede giusto per renderci la vita più facile. Questo ovviamente influirà sulla lotta per il campionato sin dall’inizio. In ogni caso, ambisco a compiere un passo per volta come sempre. Penso che anche la squadra condivida il mio pensiero”, conclude Lando Norris.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1Lando NorrisMcLarenNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
News F1

News F1 24/02 - Aspiranti regine

Lewis Hamilton

Ferrari – La nuova vita da “italiano” di Lewis Hamilton

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica