F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

La 24 Ore di Le Mans 2025 fa il pieno: biglietti divorati in meno di 24 ore

In 24 ore i biglietti per Le Mans segnano il tutto esaurito, sottolineando quanto la serie Wec sia cresciuta con l’introduzione delle Hypercar.

Luca Cappelli by Luca Cappelli
15 Novembre 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
24 ore le mans 2025
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il sold out per la 24 Ore di Le Mans 2025 è stato raggiunto a tempo record: meno di 24 ore dopo il lancio ufficiale dei biglietti, ogni posto disponibile per l’evento è stato acquistato (ad esclusione delle entrate per i singoli giorni di prova, rimasti a disponibilità limitata).

L’entusiasmo per la celebre gara Endurance, che si terrà il 14 e 15 giugno 2025, ha superato ogni previsione, dimostrando come il fascino di Le Mans continui a richiamare appassionati da tutto il mondo. Questo traguardo storico sottolinea l’importanza della manifestazione nel panorama dell’automobilismo e il desiderio crescente del pubblico di vivere in prima persona un’esperienza unica e irripetibile.

WEC F1
Crediti Foto: 24 Ore Le Mans

24 Ore di Le Mans 2025: Un Record di Vendite

Il tutto esaurito in meno di un giorno rappresenta un vero record per la 24 Ore di Le Mans, organizzata dal leggendario Automobile Club de l’Ouest (ACO). Mai prima d’ora i biglietti erano stati venduti a tale velocità, segno di un rinnovato interesse per le gare di endurance. Il successo delle vendite è dovuto a vari fattori: la storia iconica della gara, le novità introdotte per l’edizione 2025 e il ritorno di grandi case automobilistiche pronte a sfidarsi sull’asfalto del Circuit de la Sarthe.

L’edizione 2025 si annuncia infatti particolarmente interessante. Si tratta del secondo anno dopo il centenario di Le Mans, celebrato con grande enfasi nel 2023, che ha attirato un’attenzione mediatica senza precedenti. L’interesse del pubblico verso le gare endurance, con particolare attenzione verso la 24 ore di Le Mans, sta crescendo anno dopo anno, regalando grandi soddisfazioni e giusti meriti agli organizzatori di questo spettacolare evento.

24H Le Mans
La Ferrari 499P sfila col suo equipaggio dopo la vittoria della 24 Ore di Le Mans 2024

Sold Out per la 24 Ore di Le Mans: Motivi del Successo

Il sold out in 24 ore per la 24 Ore di Le Mans 2025 può essere attribuito a diversi elementi, che hanno contribuito a rendere l’evento imperdibile per gli appassionati di motorsport:

  1. Un’esperienza unica e leggendaria: La 24 Ore di Le Mans è molto più di una semplice corsa automobilistica. È un evento che fonde tradizione, innovazione e adrenalina, offrendo un’esperienza immersiva che pochi altri eventi sportivi sono in grado di eguagliare.
  2. Tanti grandi marchi in sfida: L’edizione 2025 vedrà riproposta la sfida tra Ferrari (vincitrice delle ultime due edizioni), Porsche e Toyota. Con l’inserimento di molti outsider di lusso, come Bmw, Alpine, ed il suono inebriante del 12 cilindri Aston Martin, che scuoterà l’anima dei tifosi a bordo pista. 
  3. Atmosfera ineguagliabile: Vivere la 24 Ore di Le Mans dal vivo significa anche far parte di una comunità globale di tifosi che condivide la passione per l’endurance. La possibilità di campeggiare vicino al circuito, assistere a concerti e eventi collaterali, e alle tante altre manifestazioni nel centro cittadino di Le Mans, ha reso la 24 Ore Una vera e propria festa del motorsport.
FIA WEC 24H Le Mans
Vista posteriore della Ferrari 499P che ha dominato nella 24H di Le Mans 2024

Cosa Aspettarsi dalla 24 Ore di Le Mans 2025

Con tutti i biglietti esauriti, l’edizione 2025 della 24 Ore di Le Mans si preannuncia come un evento memorabile. Gli spettatori potranno assistere a una competizione di altissimo livello, con le migliori scuderie del mondo pronte a mettere in mostra i muscoli in una gara difficilissima ed imprevedibile, capace di tenere i tifosi con il cuore in gola per tutto l’arco delle 24 Ore.

Oltre alla gara principale, il programma prevede una serie di eventi collaterali, come parate nel centro cittadino, esposizioni di auto d’epoca, sessioni di autografi, e concerti durante tutto l’arco della settimana santa, che renderanno l’esperienza a Le Mans completa e indimenticabile.

24 Ore di Le Mans: cosa fare per chi non ha trovato biglietti

Per coloro che non sono riusciti a ottenere i biglietti, non resta altro che seguire la gara in TV. Ma anche qui lo sforzo della FIA e di ACO, è impareggiabile, offrendo un’ampia copertura dell’evento, trasmesso integralmente su diversi canali. Uno fra tutti FIA WEC TV, dove verranno trasmesse tutte le prove in chiaro con l’aggiunta del servizio live timing. In Italia l’evento sarà riproposto integralmente anche per chi possiede un abbonamento a Discovery+. 

Il sold out in meno di un giorno dei biglietti per la 24 Ore di Le Mans 2025 conferma ancora una volta il prestigio e l’attrattiva di questa competizione storica. Il fascino senza tempo della gara, unito alle innovazioni tecniche e alla presenza di team leggendari, ha trasformato questa edizione in un evento atteso e ambito da ogni appassionato di motorsport. Per chi sarà presente, il weekend di Le Mans 2025 si preannuncia come un’esperienza straordinaria, da vivere a pieno.


Crediti foto: Ferrari Hypercar, 24 Ore Le Mans

Tags: 24 Ore Le Mans 2025NewsWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
F1

Il revisionismo storico della F1 ha stancato

F1 2025

Il fenomeno del secondary ticketing sfocia anche nella F1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica