F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Per Imola il 2025 è un anno cruciale

L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari ha presentato il calendario degli eventi che si susseguiranno nel corso dell’anno, con dettagli di rilievo per il futuro del circuito.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
28 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Imola

Vista aerea dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Negli ultimi mesi, l’autodromo di Imola è stato al centro di lavori di messa in sicurezza e di discussioni su problematiche ambientali e acustiche, ma continua a rappresentare un pilastro fondamentale per l’economia locale.

Per il 2025, l’obiettivo è ambizioso: raggiungere un milione di presenze e generare un indotto economico stimato in 600 milioni di euro, con la prospettiva di toccare il miliardo entro il 2029 grazie a nuovi investimenti.

La stagione si aprirà domenica 2 marzo con la “CorrImola” al mattino e la sfilata dei “Fantaveicoli” nel pomeriggio. Il 21 marzo sarà dedicato alla celebrazione del 65° compleanno di Ayrton Senna, mentre il 1° maggio si commemorerà il 31° anniversario della sua scomparsa.

Tra gli eventi sportivi, il Duathlon Sprint tornerà per la sua settima edizione il 5 e 6 aprile. Sul fronte motoristico, il WEC (World Endurance Championship) si terrà dal 18 al 20 aprile, seguito dal Gran Premio di Formula 1 dal 16 al 18 maggio. Le European Le Mans Series animeranno il circuito dal 4 al 6 luglio.

Anche il panorama musicale sarà protagonista: Max Pezzali si esibirà il 12 luglio, mentre il 20 luglio toccherà agli AC/DC.

Gp Imola
Sfrecciano le vetture di F1 dopo la partenza del GP di Imola

Imola, gli appuntamenti imperdibili 2025

  • Imola Classic (auto storiche) dal 25 al 27 luglio
  • Campionato Italiano Velocità Moto il 6 e 7 settembre
  • Historic Minardi Day il 13 e 14 settembre
  • Mostra scambio del Crame dal 19 al 21 settembre

La stagione si concluderà con il Monsterland, evento dedicato ad Halloween, il 31 ottobre, e con “Autodromo senza barriere”, il 7 dicembre.

Uno studio del Censis sottolinea la volontà di attrarre un pubblico sempre più qualificato, puntando sui “big spender”, che attualmente rappresentano il 15% dei visitatori, con l’obiettivo di arrivare al 25% nei prossimi quattro anni, aumentando così l’impatto economico sull’indotto locale.

Il 2025 sarà un anno cruciale per il futuro dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, non solo in Formula 1, ma nell’intero panorama degli eventi internazionali.


Crediti foto: F1

Tags: Autodromo Enzo e Dino FerrariFGP ImolaNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
F1 | Test Bahrain - Horner: "Red Bull al lavoro per un 2025 competitivo, Lawson sorprenderà"

F1 | Test Bahrain - Horner: "Red Bull al lavoro per un 2025 competitivo, Lawson sorprenderà"

Charles Leclerc

Test Bahrain - Ferrari SF-25: lavoro incessante su freni e sospensioni, assetto imperfetto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica