F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Griglia di partenza definitiva GP Gran Bretagna 2025

Verstappen conquista la pole a Silverstone con un giro magico dopo le difficoltà nelle prove. Ferrari in terza fila con Hamilton e Leclerc.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
6 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Max Verstappen celebra la pole position del GP Gran Bretagna 2025 a Silverstone

© Getty Images/Red Bull Content Pool

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La griglia di partenza del Gran Premio di Gran Bretagna 2025 è stata ufficializzata. Max Verstappen conquista la pole position sul mitico circuito di Silverstone con il tempo di 1:24.892, precedendo Oscar Piastri su McLaren e Lando Norris, che deve accontentarsi della seconda fila davanti al pubblico di casa.

Griglia di partenza completa GP Gran Bretagna 2025

  1. Max Verstappen (Oracle Red Bull Racing) – 1:24.892
  2. Oscar Piastri (McLaren Formula 1 Team) – 1:24.995
  3. Lando Norris (McLaren Formula 1 Team) – 1:25.010
  4. George Russell (Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team) – 1:25.029
  5. Lewis Hamilton (Scuderia Ferrari HP) – 1:25.095
  6. Charles Leclerc (Scuderia Ferrari HP) – 1:25.121
  7. Fernando Alonso (Aston Martin Aramco F1 Team) – 1:25.621
  8. Pierre Gasly (BWT Alpine F1 Team) – 1:25.785
  9. Carlos Sainz (Atlassian Williams Racing) – 1:25.746
  10. Kimi Antonelli (Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team) – 1:25.374
  11. Yuki Tsunoda (Oracle Red Bull Racing) – 1:25.826
  12. Isack Hadjar (Visa Cash App Racing Bulls F1 Team) – 1:25.864
  13. Alexander Albon (Atlassian Williams Racing) – 1:25.889
  14. Esteban Ocon (MoneyGram Haas F1 Team) – 1:25.950
  15. Liam Lawson (Visa Cash App Racing Bulls F1 Team) – 1:26.440
  16. Gabriel Bortoleto (Stake F1 Team Kick Sauber) – 1:26.446
  17. Lance Stroll (Aston Martin Aramco F1 Team) – 1:26.504
  18. Oliver Bearman (MoneyGram Haas F1 Team) – 1:25.471
  19. Nico Hulkenberg (Stake F1 Team Kick Sauber) – 1:26.574
  20. Franco Colapinto (BWT Alpine F1 Team) – 1:27.060*

*Colapinto parte dalla pit lane.

Verstappen sorprende tutti con il giro magico

Max Verstappen si conferma il re di Silverstone conquistando la pole position con un margine di soli 103 millesimi su Oscar Piastri. Il campione del mondo olandese era apparso in difficoltà durante le prove libere, ma ha tirato fuori il giro magico in qualifica sorprendendo soprattutto le McLaren che sembravano avere il passo migliore. La McLaren di Piastri si è dimostrata competitiva per tutto il weekend, mentre Lando Norris ha completato un’ottima prestazione per il team di Woking davanti ai propri tifosi.

Le Ferrari di Hamilton e Leclerc occupano la terza fila, con il sette volte campione del mondo che sembra aver trovato un pizzico di feeling con la Rossa. Mercedes con Russell e il giovane Antonelli si piazza rispettivamente in quarta e decima posizione.

Penalità: Bearman e Antonelli perdono posizioni

La griglia di partenza del GP di Gran Bretagna 2025 è stata influenzata da due penalità significative che hanno rimescolato le posizioni finali.

Oliver Bearman ha ricevuto una pesante penalità di 10 posizioni sulla griglia di partenza per non aver rispettato le procedure in regime di bandiera rossa durante le prove libere. Nonostante la penalità già ricevuta, il pilota britannico della Haas ha comunque ottenuto un ottimo tempo in qualifica (1:25.471) che lo avrebbe posizionato in zona punti. Una prestazione di carattere che dimostra la sua determinazione, ma che non può cancellare l’errore commesso in precedenza.

Kimi Antonelli ha invece ricevuto una penalità di 3 posizioni per aver causato una collisione al primo giro del Gran Premio d’Austria 2025, quando ha buttato fuori Max Verstappen in una manovra azzardata. La penalità si è trascinata fino a Silverstone e lo fa scivolare in decima posizione.

Queste penalità hanno modificato significativamente la griglia, con Bearman che partirà dalla 18esima posizione nonostante il suo ottimo tempo, mentre Antonelli perde tre posizioni preziose.

Franco Colapinto partirà dalla pit lane, l’argentino ha perso il controllo della vettura durante le qualifiche costringendo il team a interventi straordinari, tra cui la sostituzione di alcuni elementi PU che fanno scattare in automatico la penalità.

Analisi tattica per la gara

La griglia di partenza del Gran Premio di Gran Bretagna 2025 promette una gara avvincente. Verstappen partirà dalla pole, ma dovrà fare i conti con le McLaren di Piastri e Norris, particolarmente competitive sul tracciato di casa. Le Ferrari di Hamilton e Leclerc potrebbero giocare un ruolo da protagoniste, mentre Mercedes cercherà di capitalizzare con Russell dalla seconda fila.

La strategia pneumatici sarà cruciale, così come la gestione delle soste ai box. Il meteo britannico, notoriamente imprevedibile, potrebbe essere un fattore determinante per l’esito della gara.

Segui il GP di Gran Bretagna 2025 con Formulacritica

Non perdere neanche un momento del Gran Premio di Gran Bretagna 2025 a Silverstone. Formulacritica ti offre il live timing più completo e dettagliato, con aggiornamenti in tempo reale su posizioni, tempi sul giro, strategie e molto altro.

Seguici su Formulacritica per il live timing più accurato del web e non perderti nemmeno un sorpasso del GP di Gran Bretagna 2025!


Crediti foto: © Getty Images/Red Bull Content Pool

Tags: F1Gp Gran Bretagna 2025News
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
F1 Live timing Gp Gran Bretagna

F1 Live Timing - Gp Gran Bretagna 2025

Gp Gran Bretagna ordine arrivo

F1 | Gp Gran Bretagna 2025, ordine arrivo: 1-2 McLaren, storico podio per Hulkenberg

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica