La griglia di partenza del Gran Premio di Gran Bretagna 2025 è stata ufficializzata. Max Verstappen conquista la pole position sul mitico circuito di Silverstone con il tempo di 1:24.892, precedendo Oscar Piastri su McLaren e Lando Norris, che deve accontentarsi della seconda fila davanti al pubblico di casa.
Griglia di partenza completa GP Gran Bretagna 2025
- Max Verstappen (Oracle Red Bull Racing) – 1:24.892
- Oscar Piastri (McLaren Formula 1 Team) – 1:24.995
- Lando Norris (McLaren Formula 1 Team) – 1:25.010
- George Russell (Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team) – 1:25.029
- Lewis Hamilton (Scuderia Ferrari HP) – 1:25.095
- Charles Leclerc (Scuderia Ferrari HP) – 1:25.121
- Fernando Alonso (Aston Martin Aramco F1 Team) – 1:25.621
- Pierre Gasly (BWT Alpine F1 Team) – 1:25.785
- Carlos Sainz (Atlassian Williams Racing) – 1:25.746
- Kimi Antonelli (Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team) – 1:25.374
- Yuki Tsunoda (Oracle Red Bull Racing) – 1:25.826
- Isack Hadjar (Visa Cash App Racing Bulls F1 Team) – 1:25.864
- Alexander Albon (Atlassian Williams Racing) – 1:25.889
- Esteban Ocon (MoneyGram Haas F1 Team) – 1:25.950
- Liam Lawson (Visa Cash App Racing Bulls F1 Team) – 1:26.440
- Gabriel Bortoleto (Stake F1 Team Kick Sauber) – 1:26.446
- Lance Stroll (Aston Martin Aramco F1 Team) – 1:26.504
- Oliver Bearman (MoneyGram Haas F1 Team) – 1:25.471
- Nico Hulkenberg (Stake F1 Team Kick Sauber) – 1:26.574
- Franco Colapinto (BWT Alpine F1 Team) – 1:27.060*
*Colapinto parte dalla pit lane.
Verstappen sorprende tutti con il giro magico
Max Verstappen si conferma il re di Silverstone conquistando la pole position con un margine di soli 103 millesimi su Oscar Piastri. Il campione del mondo olandese era apparso in difficoltà durante le prove libere, ma ha tirato fuori il giro magico in qualifica sorprendendo soprattutto le McLaren che sembravano avere il passo migliore. La McLaren di Piastri si è dimostrata competitiva per tutto il weekend, mentre Lando Norris ha completato un’ottima prestazione per il team di Woking davanti ai propri tifosi.
Le Ferrari di Hamilton e Leclerc occupano la terza fila, con il sette volte campione del mondo che sembra aver trovato un pizzico di feeling con la Rossa. Mercedes con Russell e il giovane Antonelli si piazza rispettivamente in quarta e decima posizione.
Penalità: Bearman e Antonelli perdono posizioni
La griglia di partenza del GP di Gran Bretagna 2025 è stata influenzata da due penalità significative che hanno rimescolato le posizioni finali.
Oliver Bearman ha ricevuto una pesante penalità di 10 posizioni sulla griglia di partenza per non aver rispettato le procedure in regime di bandiera rossa durante le prove libere. Nonostante la penalità già ricevuta, il pilota britannico della Haas ha comunque ottenuto un ottimo tempo in qualifica (1:25.471) che lo avrebbe posizionato in zona punti. Una prestazione di carattere che dimostra la sua determinazione, ma che non può cancellare l’errore commesso in precedenza.
Kimi Antonelli ha invece ricevuto una penalità di 3 posizioni per aver causato una collisione al primo giro del Gran Premio d’Austria 2025, quando ha buttato fuori Max Verstappen in una manovra azzardata. La penalità si è trascinata fino a Silverstone e lo fa scivolare in decima posizione.
Queste penalità hanno modificato significativamente la griglia, con Bearman che partirà dalla 18esima posizione nonostante il suo ottimo tempo, mentre Antonelli perde tre posizioni preziose.
Franco Colapinto partirà dalla pit lane, l’argentino ha perso il controllo della vettura durante le qualifiche costringendo il team a interventi straordinari, tra cui la sostituzione di alcuni elementi PU che fanno scattare in automatico la penalità.
Analisi tattica per la gara
La griglia di partenza del Gran Premio di Gran Bretagna 2025 promette una gara avvincente. Verstappen partirà dalla pole, ma dovrà fare i conti con le McLaren di Piastri e Norris, particolarmente competitive sul tracciato di casa. Le Ferrari di Hamilton e Leclerc potrebbero giocare un ruolo da protagoniste, mentre Mercedes cercherà di capitalizzare con Russell dalla seconda fila.
La strategia pneumatici sarà cruciale, così come la gestione delle soste ai box. Il meteo britannico, notoriamente imprevedibile, potrebbe essere un fattore determinante per l’esito della gara.
Segui il GP di Gran Bretagna 2025 con Formulacritica
Non perdere neanche un momento del Gran Premio di Gran Bretagna 2025 a Silverstone. Formulacritica ti offre il live timing più completo e dettagliato, con aggiornamenti in tempo reale su posizioni, tempi sul giro, strategie e molto altro.
Crediti foto: © Getty Images/Red Bull Content Pool