F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Las Vegas 2024, McLaren: la MCL38 teme il graining e i carichi elevati di carburante

Giornata del venerdì conclusa in quel di Las Vegas. Vediamo come sono andati i programmi di lavoro del team papaya.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
22 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
F1 News
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Las Vegas 2024, FP2 McLaren. La prima giornata del weekend statunitense termina in maniera positiva per il team di Woking. Da quanto visto oggi, sembra che la pole e la vittoria siano una questione a tre tra Mercedes, McLaren e Ferrari, mentre Red Bull, in netta difficoltà, deve assolutamente risolvere i problemi legati alle temperature degli pneumatici.

Lando Norris supera con successo le simulazioni del giro di qualifica, piazzandosi in P2, in mezzo alle due Mercedes. Un po’ indietro Oscar Piastri, in P8, a sandwich tra le due Haas, fermato da una bandiera rossa. Premesso che non si conoscono i carichi di benzina delle altre squadre, Piastri si è reso protagonista di una simulazione di gara abbastanza competitiva, anche se comparandolo alla concorrenza, probabilmente McLaren ha deciso di simulare una fase avanzata della gara, quindi con meno benzina.

Gp Las Vegas 2024, i tempi di Lando Norris e Oscar Piastri nella simulazione del long run

Lando Norris long run Oscar Piastri long run
1:38.8   Medium 1:38.1   Medium
1:38.2   Medium 1:37.3   Medium
1:43.8   Medium 1:38.2   Medium
1:38.7   Medium 1:38.3   Medium
1:41.1    Medium 1:38.6   Medium
1:40.7   Medium 1:39.4   Medium
1:46.4   Medium 1:39.5   Medium
BOX BOX

Gp Las Vegas 2024, Lando Norris: “Con carichi alti di benzina uno shock”

Confrontando i dati dei long run di Norris e Piastri, emerge quanto il britannico abbia sofferto, non riuscendo a eguagliare la costanza del compagno di squadra. Lo stesso Norris, nelle interviste post libere, ha confermato il trend della sua giornata, descrivendo una vettura che si è comportata in maniera diversa a seconda dei carichi di benzina.

F1 News
Lando Norris, pilota McLaren

“Oggi è andata così così. Credo che con poco carburante siamo andati abbastanza bene, mentre con tanto carburante è stato scioccante. Abbiamo tanti elementi da analizzare per capire come mai abbiamo sofferto con i carichi alti di benzina. Inoltre, abbiamo avuto tanto graining. Ho faticato molto. In ogni caso, abbiamo tanto tempo per lavorarci sopra, quindi direi che è stata una sessione a due facce: bene nel giro secco, male nella simulazione gara”, così il pilota papaya #4.

Gp Las Vegas 2024, Oscar Piastri: “Il passo c’è. Siamo in lotta con Ferrari e Mercedes”

Se da un lato abbiamo un Norris che ha faticato e che non è stato soddisfatto della sua giornata, dall’altro abbiamo un Piastri contento dell’andamento del suo weekend. Senza la bandiera rossa, a detta sua, avrebbe potuto scalare di qualche posizione e non trovarsi tra le due Haas in P8. È soddisfatto anche del passo gara che è stato costante. Adesso non resta che mettere in atto quanto di buono dimostrato dalla MCL38.

F1 News
Oscar Piastri: riuscirà a ripetere la prestazione di Baku?

“Quando è uscita la bandiera rossa stavo facendo un giro nettamente migliore del precedente. C’è ancora qualcosa da aggiustare, ma, il passo c’è, dobbiamo abituarci alla pista!”, commenta Oscar Piastri al termine delle Prove Libere 2. “Se possiamo lottare per le prime posizioni? Mercedes e Ferrari si sono dimostrate competitive, ma anche noi siamo in lotta. Penso che Mercedes abbia avuto una giornata molto positiva, vediamo domani cosa accadrà”, conclude il classe 2001.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1Gp Las Vegas 2024Lando NorrisMcLarenNewsOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Ferrari, Frederic Vasseur: ecco perché non ho chiesto Hamilton per i test di Abu Dhabi

Ferrari, Frederic Vasseur: ecco perché non ho chiesto Hamilton per i test di Abu Dhabi

Ferrari General Motors

Ferrari: soluzione ponte per la discesa in campo di General Motors

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica