F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Imola, Ferrari: primo settore “fatale”, ma in gara è tutto aperto

Non nascondono un pizzico di amarezza i rappresentanti della Ferrari dopo aver le qualifiche del Gp di Imola 2024

Redazione by Redazione
18 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Ferrari Gp Imola 2024

Charles Leclerc transita davanti al muro rosso dei tifosi Ferrari - Gp Imola 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

In Ferrari non si nasconde un pizzico di delusione per non aver centrato la prima fila del Gran Premio di Imola dopo tre turni di libere in cui, specie con Leclerc, la SF-24 aveva dato la sensazione di poter imporre il proprio ritmo agli avversari.

Max Verstappen, con un vero e proprio colpo di reni, si è preso la settima pole su sette. Alle sue spalle le due McLaren. Ecco una breve cronaca delle qualifiche di Leclerc e Sainz.

  • Q1. Nella prima fase entrambe le Ferrari vanno in pista con gomme Medium: Charles ottiene 1’16”463, Carlos commette un errore e fa 1’16”975 e poi scendono a 1’16”097 e 1’16”015. Leclerc con la stessa mescola ottiene 1’15”823. I due accedono alla fase successiva;
  • Q2. Charles e Carlos vanno in pista con gomme Soft e ottengono rispettivamente 1’15”328 e 1’15”702. Tornano in pista con un nuovo treno di Soft e Sainz scende a 1’15”512 passando il turno insieme al compagno di squadra;
  • Q3. Due treni di gomme Soft a disposizione per sia per Charles che per Carlos. Al primo tentativo ottengono 1’15”016 e 1’15”363. Al secondo migliorano entrambi ma per la pole non basta. Leclerc è quarto in 1’14”970, Sainz quinto in 1’15”233.
  • Per effetto della penalità comminata a Oscar Piastri, le due Ferrari salgono in terza e quarta piazza.

GP Imola qualifiche

Gp Imola 2024: le parole dei protagonisti della Ferrari

Charles Leclerc 

“Oggi non abbiamo centrato il nostro obiettivo e ora dobbiamo concentrarci su dove guadagnare a livello tecnico per essere più veloci nelle prossime gare, dato che da alcuni GP sappiamo di dover migliorare nel primo settore. Fino a stamattina I nostri concorrenti non avevano mostrato tutto il loro potenziale, e da ieri a oggi hanno migliorato più di noi”.

“Il nostro nuovo pacchetto aerodinamico ha fornito i risultati che ci aspettavamo ma serviranno alcune sessioni in pista per identificare come estrarne il massimo potenziale. Finora quest’anno il ritmo gara è stato un’ottima arma per noi. Domani faremo tutto per rendere orgogliosi i nostri tifosi“. 

Carlos Sainz

“Sapevamo che su questa pista al sabato sarebbe stato difficile. Ho faticato ad essere costante con le Soft e non ho disputato la mia miglior qualifica in tutta onestà. Siamo comunque ancora in una posizione buona per combattere e, anche se superare a Imola non è facile, quella di domani può essere una gara con offre tante opportunità che dovremo essere bravi a cogliere restando sempre concentrati. Daremo il massimo fino alla bandiera a scacchi per regalare una grande gara ai nostri tifosi che non smettono mai di supportarci“. 

Frédéric Vasseur, team principal Ferrari

Frédéric Vasseur

“Sapevamo che sarebbe stata una qualifica molto serrata, nella quale un decimo poteva fare la differenza e valere diverse posizioni sulla griglia. Ed è stato proprio così. Purtroppo oggi siamo stati nelle posizioni finali del gruppo del decimo“.

“Si è trattato di una qualifica strana: nelle prove libere e oggi pomeriggio fino all’inizio del Q3 il nostro passo è sempre stato buono, ma al momento decisivo non abbiamo progredito abbastanza. Non possiamo essere soddisfatti per il nostro risultato: avrei preferito partire più avanti ma non dimentichiamo che il nostro ritardo sulle McLaren è stato davvero ridotto“.

“Domani però è il giorno che conta davvero e dobbiamo puntare a fare il massimo dei punti possibile. Un anno fa spesso andavano forte il sabato e meno la domenica; in queste prime gare 2024 la tendenza è stata all’opposto. Il nostro passo sembra buono e speriamo di offrire ai nostri tifosi una gara interessante. Ci supportano senza sosta e si meritano un buon risultato da parte nostra”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariGp Imola 2024News
Redazione

Redazione

Next Post
News F1 18/5: colpi di reni e delusioni inattese

News F1 18/5: colpi di reni e delusioni inattese

leclerc-smentisce-skysport-f1

Charles Leclerc smentisce SkySport F1: "Non so guidare come Verstappen? ..????"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica