A volte le espressioni dicono più di mille parole. Charles Leclerc, a seguito le qualifiche sprint del Gp della Cina, non era visibilmente soddisfatto. La pole di Lewis Hamilton ha dimostrato, anche se McLaren non è stata perfetta in termini strategici, che la Ferrari c’è, che ha del potenziale che può essere usato. Cosa che il monegasco non è riuscito a sfruttare, specie nel primo settore in cui Hamilton si è prodotto in un’autentica masterclass di pilotaggio
Il monegasco ha commentato la sua prestazione, evidenziando alcune difficoltà nel trovare il giusto feeling con la sua monoposto. Il “16” scatterà dalla seconda fila e si prepara a una Sprint Race che si preannuncia impegnativa, soprattutto per la gestione degli pneumatici.

Gp Cina, Charles Leclerc: “Ero un passo indietro rispetto a Hamilton“
Charles ha ammesso di aver faticato sin dall’inizio della sessione, sentendosi in svantaggio rispetto a Lewis Hamilton. In particolare, Leclerc ha riscontrato problemi nella sequenza delle curve 1-2-3, un tratto cruciale per ottenere un buon tempo sul giro.
“Ho faticato fin dall’inizio e mi sono sentito un passo indietro rispetto a Lewis. In particolare, non ero veloce nella sequenza delle curve 1-2-3. Un peccato partire in seconda fila, ma quantomeno Hamilton è in pole ed è positivo per la squadra“, ha dichiarato Leclerc.
Sprint Race decisiva per il weekend
Leclerc ha poi analizzato l’importanza della Sprint Race, sottolineando le difficoltà legate alla gestione delle gomme. Durante le qualifiche, infatti, il pilota della Ferrari non è riuscito a trovare la finestra ottimale di utilizzo degli pneumatici, sebbene le cose siano migliorate sul finale.

“Non sono riuscito a trovare la giusta finestra d’utilizzo delle gomme, anche se sul finire della sessione le cose sono andate un po’ meglio. Sarà una Sprint Race complicata, soprattutto per la gestione delle gomme. Vedremo cosa riusciremo a fare e poi ci concentreremo sulle qualifiche per la gara di domenica“, ha concluso Leclerc.
Ora l’attenzione si sposta sulla Sprint Race, che potrebbe rivelarsi fondamentale per capire qual è il vero passo gara della Ferrari in vista del Gran Premio e per apportare i necessari correttivi per quello che è il momento più importante dell’intero weekend sinico. Riuscirà Leclerc a trovare il giusto feeling studiando le telemetrie del compagno di garage?
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP