F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Gp Cina 2025, Ferrari: i dubbi di Charles Leclerc

Il monegasco, dopo le qualifiche sprint, ammette: "Ho faticato, ma la pole di Hamilton è positiva per il team"

Dario Sanelli by Dario Sanelli
21 Marzo 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari

Charles Leclerc - Scuderia Ferrari - sfoggia il casco disegnato per il Gp della Cina 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

A volte le espressioni dicono più di mille parole. Charles Leclerc, a seguito le qualifiche sprint del Gp della Cina, non era visibilmente soddisfatto. La pole di Lewis Hamilton ha dimostrato, anche se McLaren non è stata perfetta in termini strategici, che la Ferrari c’è, che ha del potenziale che può essere usato. Cosa che il monegasco non è riuscito a sfruttare, specie nel primo settore in cui Hamilton si è prodotto in un’autentica masterclass di pilotaggio

Il monegasco ha commentato la sua prestazione, evidenziando alcune difficoltà nel trovare il giusto feeling con la sua monoposto. Il “16” scatterà dalla seconda fila e si prepara a una Sprint Race che si preannuncia impegnativa, soprattutto per la gestione degli pneumatici.

Lewis Hamilton, Ferrari
Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari HP, Gp Cina 2025

Gp Cina, Charles Leclerc: “Ero un passo indietro rispetto a Hamilton“

Charles ha ammesso di aver faticato sin dall’inizio della sessione, sentendosi in svantaggio rispetto a Lewis Hamilton. In particolare, Leclerc ha riscontrato problemi nella sequenza delle curve 1-2-3, un tratto cruciale per ottenere un buon tempo sul giro.

“Ho faticato fin dall’inizio e mi sono sentito un passo indietro rispetto a Lewis. In particolare, non ero veloce nella sequenza delle curve 1-2-3. Un peccato partire in seconda fila, ma quantomeno Hamilton è in pole ed è positivo per la squadra“, ha dichiarato Leclerc.


Sprint Race decisiva per il weekend

Leclerc ha poi analizzato l’importanza della Sprint Race, sottolineando le difficoltà legate alla gestione delle gomme. Durante le qualifiche, infatti, il pilota della Ferrari non è riuscito a trovare la finestra ottimale di utilizzo degli pneumatici, sebbene le cose siano migliorate sul finale.

Charles Leclerc
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP

“Non sono riuscito a trovare la giusta finestra d’utilizzo delle gomme, anche se sul finire della sessione le cose sono andate un po’ meglio. Sarà una Sprint Race complicata, soprattutto per la gestione delle gomme. Vedremo cosa riusciremo a fare e poi ci concentreremo sulle qualifiche per la gara di domenica“, ha concluso Leclerc.

Ora l’attenzione si sposta sulla Sprint Race, che potrebbe rivelarsi fondamentale per capire qual è il vero passo gara della Ferrari in vista del Gran Premio e per apportare i necessari correttivi per quello che è il momento più importante dell’intero weekend sinico. Riuscirà Leclerc a trovare il giusto feeling studiando le telemetrie del compagno di garage?


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Charles LeclercF1FerrariGo Cina 2025News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
GP Cina 2025, McLaren spreca un'occasione: strategia sbagliata in Sprint Qualifying

GP Cina 2025, McLaren spreca un'occasione con una strategia folle

Gp Cina 2025, Red Bull, la maledizione del secondo pilota: Verstappen domina, Lawson fatica

Gp Cina 2025, Red Bull - Prosegue "la maledizione" del secondo pilota: Verstappen fa storia a sé

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica