GP Canada 2025 – Mercedes. Operazione riscatto: il rookie delle Frecce d’Argento affronta il weekend canadese con uno score piuttosto negativo. Infatti, nelle ultime tre apparizioni domenicali ha rimediato due ritiri – in occasione dei Gran Premi di Imola e Spagna – e solo un diciottesimo posto sul cittadino del Principato. La classifica piloti sorride poco al giovane italiano, che, tra sfortuna e adattamento ha conquistato finora 47 punti, contro i 111 del compagno George Russell.
Kimi Antonelli commenta così l’andamento delle ultime gare: “Ho vissuto tre weekend molto difficili. Ero deluso dalle mie prestazioni e poi abbiamo avuto la sfortuna dei problemi meccanici“. Nei momenti difficili, come nelle ultime tre gare, ho capito che devo imparare a gestire al meglio i weekend più impegnativi”. Antonelli ricorda ancora il GP di Imola : “In occasione del GP di casa, non ho gestito bene le energie”. Poi, torna sul fine settimana canadese : “Abbiamo avuto una pausa importante e adesso sono pronto per tornare in pista“, ha chiarito il #12 durante la Conferenza FIA.

GP Canada 2025 – Mercedes, Andrea Kimi Antonelli: “Non riesco a trovare il ritmo con la mescola C6. Sarà difficile ma devo essere competitivo”
Successivamente, al pilota italiano è stato chiesto quali siano state le cause principali delle difficoltà emerse nell’ultimo periodo. Il driver ha risposto così: “In assoluto ho avuto difficoltà con la nuova mescola C6, sia a Imola che a Monaco. Ho faticato a trovare un ritmo costante e portare in temperatura le gomme“.
Poi, ha aggiunto: “La C6, infatti, sembra molto incostante ed è difficile da gestire, soprattutto nel giro secco in qualifica. Per questo motivo ho perso fiducia nelle ultime qualifiche. Tuttavia, a Barcellona avevo trovato un buon ritmo, ma ci è voluto diverso tempo e questo non è ottimale”.
In occasione del Gran Premio di Montréal tornerà ancora una volta il compound C6. E quando gli viene chiesto come affronterà la gestione delle gomme, il diciottenne chiarisce: “Non sarà facile, però, in questa settimana ho avuto modo di riposare e lavorare al simulatore per analizzare meglio il tutto. Devo ammettere che ho compreso diverse cose. Speriamo bene, perché in Formula 1, quando non si ottengono i risultati, si viene divorati come squali”, tuona Antonelli.

Mercedes non ama le temperature alte. Per questo motivo Kimi afferma: “Abbiamo bisogno di un weekend ideale. Quest’anno è stato molto insolito, perché siamo andati bene dove è andata male lo scorso anno. Sarà importante trovare il giusto bilanciamento con queste vetture così sensibili”. Infine, rilancia parole positive per il gruppo: “Mi fido tanto del mio team. All’interno del box c’è sempre una bella atmosfera e questo aiuta. Adesso, sono io che devo cercare di fare la differenza in pista”, ha concluso Andrea Kimi Antonelli.
GP Canada – Il programma del weekend di Montréal
Nella serata italiana, Antonelli e compagni scenderanno in pista per affrontare la doppia sessione di prove libere sul circuito di Montréal. In queste sessioni, le scuderie immagazzineranno dati importanti in chiave qualifica e simulazione passo gara. Poi, il programma continua domani, quando si svolgerà la terza seduta di libere che anticiperà la lotta delle qualifiche. In seguito, la diretta del Gran Premio è in programma alle 20:00 e vi ricordiamo che potrete seguirla tramite il nostro servizio Live Timing F1. Così come ogni sessione.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui