F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Brasile 2025: la McLaren punta alla continuità dopo il dominio in Messico

La McLaren a Interlagos per cercare conferme. Norris punta alla seconda vittoria di fila, mentre Piastri cerca riscatto. Con solo quattro gare alla fine, la sfida interna si accende più che mai.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
6 Novembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
La McLaren del 2024 nella pista di Interlagos

La McLaren del 2024 nella pista di Interlagos

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo il dominio avuto in Messico, la McLaren è chiamata a dare una continuità che dal Gp di Zandvoort è mancata. Anche Interlagos è candidata a essere una pista pro McLaren. Nella passata stagione, d’altronde, solo la pioggia aveva messo i bastoni tra le ruote a una monoposto che aveva dimostrato nella Sprint Race di essere performante.

Quando mancano ormai solamente quattro gare al termine della stagione, la lotta al Titolo tra i due della McLaren si fa sempre più viva. Separati da un solo punto iridato, ogni episodio potrebbe andare a favore di uno e sfavore dell’altro. In più, il muretto papaya non intende fare preferenze: i due piloti devono avere pari opportunità. Questo pensiero è stato recentemente confermato da Zak Brown, il quale – clicca qui per l’approfondimento – ha dichiarato che preferirebbe rivivere un 2007 piuttosto che decidere una prima guida.

Mentre Lando Norris sta decisamente attraversando un periodo positivo, Oscar Piastri sta ancora faticando ed è alla ricerca di un feeling con la monoposto che da qualche gara sembra essere scomparso. Lo stesso Andrea Stella aveva spiegato che l’australiano faticasse nelle piste scivolose con poco grip.

Norris delta time
La McLaren in azione a Città del Messico

Gp Brasile 2025 – McLaren, Lando Norris: “Mi aspetto un grande weekend, ma occhio alla pioggia”

Lando Norris sa bene che, in questo momento, è meglio correre una gara tranquilla senza alcuna variabile. Anche se il 4 della McLaren ha già ampiamente dimostrato di essere un pilota abile sotto la pioggia, sicuramente preferirebbe correre sull’asciutto. Inoltre, una gara bagnata potrebbe far accendere maggiormente il talento di Max Verstappen, attualmente primo rivale dei due papaya.

Norris delta time
Lando Norris consegna a Woking il trofeo vinto in Messico

“Speranza e aspettativa sono due cose diverse. Ovviamente, spero di avere un altro weekend come in Messico, anche se sarà difficile visto la competizione. Direi anche che mi aspetto di essere forte e di avere un altro weekend positivo. Ma non lo si sa mai. Con il meteo che c’è qui, è facile che qualcun altro possa avere delle possibilità”, ha dichiarato Norris, probabilmente riferendosi proprio al pilota della Red Bull.

Gp Brasile 2025 – McLaren, Oscar Piastri: “Adesso so cosa voglio dalla macchina”

“La macchina non è cambiata molto negli ultimi mesi per quanto riguarda nuove componenti. Penso che ora abbiamo una comprensione migliore delle differenze che ci sono state negli ultimi due weekend, di cosa dovevo cambiare, e in cosa dovevo adattarmi“, ha spiegato il classe 2001.

“Adesso ho un’idea più chiara di cosa sto cercando. Mi sento molto fiducioso se so di avere a disposizione la giusta comprensione, invece di fare affidamento su ciò che ha funzionato per la maggior parte della stagione”, ha aggiunto Piastri, bisognoso di fare risultato se non vuole perdere il treno del proprio compagno di squadra.

Gp Messico 2025 McLaren Norris
Oscar Piastri, pilota McLaren

Con quattro gare ancora da disputare e un equilibrio sempre più sottile tra i due alfieri della McLaren, il weekend di Interlagos potrebbe rappresentare uno snodo cruciale per le sorti interne al team di Woking. Norris arriva in Brasile con la consapevolezza di poter consolidare il suo momento magico, mentre Piastri sa di dover reagire per restare agganciato alla lotta.

La pista di San Paolo, imprevedibile come poche altre e con il meteo sempre pronto a scombinare i piani, promette spettacolo e tensione. Se la McLaren riuscirà a mantenere la competitività mostrata in Messico, potremmo assistere a un altro capitolo infuocato di una rivalità che, gara dopo gara, si sta trasformando in una vera e propria sfida per la leadership del futuro.


Crediti foto: McLaren

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: F1 newsGp Brasile 2025Lando NorrisMcLarenOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Brasile Red Bull Verstappen

Gp Brasile, Red Bull - Verstappen cauto: "La pioggia non ci renderà automaticamente favoriti"

GP Brasile Orari e TV

GP Brasile F1 2025 - Orari e dove vederlo in TV

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Verstappen

Zak Brown accende la sfida e lancia accuse a Verstappen

17 Novembre 2025
Launch Week WEC 2026

Ma quale Black Friday, c’è la Launch Week del WEC!

17 Novembre 2025
McLaren

Norris e Piastri, l’oro della McLaren

17 Novembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica