F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Belgio F1 2025: orari e dove vederlo in TV

Tutte le informazioni per non perdersi nemmeno un minuto di programmazione del Gran Premio del Belgio 2025

Redazione by Redazione
25 Luglio 2025
in F1, News, Orari e TV GP
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
GP Belgio F1 2025: orari e dove vederlo in TV

GP Belgio F1 2025: orari e dove vederlo in TV

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La tredicesima tappa del Campionato del Mondo di Formula 1 2025 si svolgerà al Circuit de Spa-Francorchamps, che, in quest’occasione, ospiterà anche la Sprint Race. Il tracciato belga, situato nella regione delle Ardenne, è uno dei più storici del calendario, sede del Gran Premio del Belgio fin dal 1924.

Spa-Francorchamps è noto per il suo layout tecnico e vario, che combina lunghi rettilinei, salite e discese con curve di diversa tipologia. Caratteristiche che lo rendono una delle piste più complete e apprezzate da piloti e ingegneri.

L’attuale configurazione del circuito risale agli anni Settanta, quando fu introdotto un tracciato semipermanente che integrava tratti di viabilità ordinaria e sezioni costruite appositamente. Negli anni successivi sono stati numerosi gli interventi di modifica e ammodernamento, sia per motivi di sicurezza sia per adeguare le infrastrutture agli standard attuali.

Nel 1980 fu aggiunta la chicane denominata “Bus Stop”, poi rivisitata più volte. Ulteriori interventi rilevanti hanno riguardato l’ingresso del Raidillon nel 1994, la modifica del complesso della Bus Stop nel 2002 e nel 2007, il rifacimento del paddock, delle tribune e della palazzina box nel 2004, oltre all’estensione del rettilineo principale.

Un’importante fase di rinnovamento è stata avviata nel 2022 con l’adeguamento delle vie di fuga, in particolare nella zona dell’Eau Rouge-Raidillon. In seguito a gravi incidenti, tra cui quello che ha coinvolto il pilota Anthoine Hubert nel 2019, sono state introdotte nuove aree in ghiaia e ampliati gli spazi di sicurezza in più punti del tracciato, come La Source, Les Combes, Stavelot e Blanchimont. Il circuito è stato inoltre completamente riasfaltato e alcune curve, tra cui Eau Rouge, leggermente modificate per migliorare la sicurezza.

Il layout attuale misura 7,004 km. Il record assoluto appartiene a Lewis Hamilton, che nel 2020 ha firmato un tempo di 1’41″252 durante le qualifiche del Gran Premio.

Gp Belgio 2024 orari e tv
Il layout del circuito di Spa Francorchamps

GP Belgio 2025 – Orari e dove vederlo in TV: il programma completo

Come di consueto, il Gran Premio Moët & Chandon del Belgio F1 (questa la dicitura ufficiale dell’evento), sarà trasmesso in diretta da Sky Sport F1 e in live streaming sulla piattaforma NOW, mentre su TV8 saranno trasmesse qualifiche e gara in differita e la Sprint in diretta. Su Formulacritica potrai avere accesso al nostro esclusivo F1 Live Timing e sul nostro canale YouTube (clicca QUI) potrai seguire con noi tutte le sessioni.

VENERDI 25 LUGLIO

  • Prove Libere 1 – Ore 12:30 ( Sky Sport F1, NOW, F1 Live Timing Formulacritica)
  • Qualifiche Sprint – Ore 16:30 ( Sky Sport F1, NOW, F1 Live Timing Formulacritica)

SABATO 26 LUGLIO

  • Sprint Race – Ore 12:00 ( Sky Sport F1, NOW, F1 Live Timing Formulacritica)
  • Qualifiche – Ore 16:00 ( Sky Sport F1, NOW, F1 Live Timing Formulacritica)

DOMENICA 27 LUGLIO

  • Gran Premio – Ore 15:00 ( Sky Sport F1, NOW, F1 Live Timing Formulacritica)

GP Belgio 2025: Orari TV8

VENERDI 25 LUGLIO

  • Paddock Pre Qualifiche Sprint – Ore 16:00
  • Qualifiche Sprint – Ore 16:30

SABATO 26 LUGLIO

  • Paddock Pre Sprint Live – Ore 11:15
  • Sprint Race – Ore 12:00
  • Paddock Pre Qualifiche – Ore 15:00
  • Qualifiche – Ore 16:00

DOMENICA 27 LUGLIO

  • Paddock Pre Gara – Ore 17:00
  • Gran Premio – Ore 18:00

Segui il Gp del Belgio con Formulacritica

Su Formulacritica potrai accedere al nostro esclusivo F1 Live Timing. Qui potrai avere accesso a:

  • tempi sul giro;
  • classifica istantanea;
  • gomme in utilizzo;
  • bandiere;
  • team radio;
  • mappa GPS

Crediti foto: F1

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca QUI

Tags: F1Gp Belgio 2025NewsOrari e TV
Redazione

Redazione

Next Post
Charles Leclerc e Lewis Hamilton vincitori a Spa-Francorchams

Spa-Francorchamps, specchio di destini

Max Verstappen

Gp Belgio 2025, Red Bull: Verstappen il criptico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica