F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F2

Formula 2: Victor Martins fiducioso dopo il test pre-stagionale

Victor Martins positivo dopo i test pre-stagione con ART Grand Prix. Fiducioso per Melbourne dopo un intenso lavoro invernale.

Irene Romano by Irene Romano
27 Febbraio 2025
in F2, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Victor Martins pilota ART Grand Prix

Victor Martins pilota ART Grand Prix

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Victor Martins, pilota dell’ART Grand Prix, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti durante il test pre-campionato, confermando di essere pronto ad affrontare la prima gara della stagione a Melbourne con grande fiducia.

Il pilota francese ha iniziato nel migliore dei modi il test a Barcellona, chiudendo la sessione mattutina del primo giorno in cima alla classifica con il tempo di 1:25.790, un vantaggio di 0,467 secondi su Gabriele Minì della PREMA Racing, che si è piazzato al secondo posto.

Anche nel terzo giorno Martins ha confermato il suo ottimo stato di forma, ottenendo un altro primo posto, questa volta con un tempo di 1:24.673, che è risultato il miglior crono delle prime tre ore di test. In quel frangente, Martins stava migliorando ulteriormente il suo tempo, avendo montato un set di gomme Soft, ma ha commesso un errore alla curva 5, impedendogli di sfruttare appieno il potenziale delle nuove gomme.

Nonostante questo, il pilota di 23 anni si è dichiarato soddisfatto dell’intero test: “Penso che la giornata sia andata bene,” ha detto Martins. “Eravamo determinati a montare le gomme Soft nuove, ma ho commesso un errore, quindi non siamo riusciti a fare quello che avevamo programmato. Tuttavia, con le Soft abbiamo avuto la possibilità di testare alcune cose e confermare altri aspetti.”

Martins ha anche parlato del suo approccio alla guida, un aspetto che sta continuamente affinando. “Anche se conosco già questa macchina, la sento ancora nuova. Ho lavorato sull’approccio alle curve e sul mio stile di guida. Nel pomeriggio ho fatto una simulazione di gara. È stato utile per capire il degrado delle gomme e il rendimento sulla lunga distanza“.

Victor Martins durante i test pre-stagioni a Barcellona
Victor Martins durante i test pre-stagioni a Barcellona

Martins ha riconosciuto che, pur trattandosi di un test, non è possibile sapere esattamente cosa stiano facendo gli altri team, ma è comunque soddisfatto dei progressi compiuti. “Ovviamente è solo un test, quindi non possiamo sapere esattamente cosa stanno facendo gli altri, ma per quello che abbiamo fatto, siamo felici di come è andata. Siamo fiduciosi per l’inizio della stagione”.

Il pilota francese ha evidenziato il grande lavoro svolto in inverno con il team. Nel 2024 ART Grand Prix è arrivata settima dopo aver vinto il titolo l’anno prima. “Abbiamo confermato praticamente tutto quello che abbiamo fatto durante l’inverno, e questo è molto positivo,” ha aggiunto Martins. “Voglio anche ringraziare la squadra per il lavoro svolto. Ora siamo pronti a portare tutto questo nella nuova stagione“.

Guardando al futuro, Martins si è detto entusiasta dell’inizio del campionato: “Sarà una stagione lunga, ma non vedo l’ora di iniziare. Ritomo, il mio compagno di squadra, e io abbiamo un buon passo, sia in qualifica che nelle simulazioni di gara. Penso che abbiamo tutto quello che ci serve per affrontare il primo gran premio con grande fiducia e per fare bene fin da subito“.

Concludendo, il giovane francese è pronto a dare il massimo nella stagione 2025, forte delle esperienze e dei test positivi che l’hanno preceduta.


Crediti Foto: Formula 2

Tags: Art Grand PrixFormula 2Victor Martins
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Charles Leclerc

Test Bahrain 2025, Ferrari: sul passo gara la SF-25 non è ancora in scia alla McLaren

Test Bahrain, McLaren in forma: Norris impressiona nei long run

Test Bahrain, McLaren in forma: Norris impressiona nei long run

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica