Qualche settimana fa era già stato annunciato che il nove volte campione mondiale delle due ruote, Valentino Rossi, avrebbe avuto la possibilità di testare la BMW M-Hybrid V8. Oggi si apprende che, insieme a lui, parteciperanno ai rookie test che si terranno il 3 novembre sul circuito di Sakhir (sede dell’ultima tappa del mondiale WEC 2024, dal 31 ottobre al 2 novembre) anche due piloti attualmente impegnati con BMW nel campionato GT3 (GT World Challenge Europe Endurance Cup) con il team ROWE.
Si tratta del britannico Dan Harper, classe 2000, campione della Carrera Cup britannica nel 2019 e campione del campionato britannico GT3 nel 2023, e dell’altro giovane pilota del team, Max Hesse, tedesco classe 2001, vincitore di una tappa del GT World Challenge Europe Endurance Cup, e vincitore di classe alla 24 ore del Nurburgring quattro anni fa.
Attualmente entrambi corrono al volante della BMW M4 GT3. I tre piloti hanno già avuto l’opportunità di testare la LMDh bavarese al simulatore, con Harper che, unico tra i tre, ha già guidato il prototipo BMW in un test aerodinamico limitato a prove sul rettilineo. A seguire le parole dei tre protagonisti
Valentino Rossi:
“Sono emozionato di poter testare l’Hypercar. Cercavamo una data da molto tempo e finalmente è andata. Volevo davvero fare questo test per avere un’idea di cosa può fare la BMW M Hybrid V8. Grazie mille alla BMW M Motorsport per questa opportunità“.
“Per me, le Hypercar sono la MotoGP delle corse di prototipi: hanno molta potenza e sono impressionanti. Mi sono preparato nel simulatore BMW M Motorsport e ho già avuto una prima impressione, ma guidare la vera auto sarà ancora più emozionante. Sono molto curioso di vedere quale potenziale ho nella BMW M Hybrid V8″.
Dan Harper:
“Sono incredibilmente emozionato per la possibilità di guidare la BMW M Hybrid V8 per la prima volta in un vero test. Sono già stato al volante della LMDh per un test di aerodinamica, ma in realtà si trattava solo di una guida in linea retta. Grazie di cuore alla BMW M Motorsport per questa fantastica opportunità e per la fiducia in me”.
“Non ho avuto alcuna esperienza con prototipi o auto a ruote scoperte nella mia carriera, quindi questo sarà un grande cambiamento per me. Ho già notato nel simulatore quanto siano più elevate le velocità rispetto alla GT3, quindi non mi sto mettendo troppa pressione addosso: sto solo cercando di godermi il più possibile la giornata di test. Fare questo test con Max è qualcosa di molto speciale per entrambi, poiché abbiamo affrontato questo percorso insieme attraverso il BMW Junior Team fin dal primo giorno”.
Max Hesse:
“Sono molto emozionato di poter fare questo passo insieme a Dan dopo tutti i nostri progressi compiuti insieme dal 2020. Durante la stagione, mi sono seduto molto spesso nel simulatore BMW M Motorsport e ho contribuito all’ulteriore sviluppo della BMW M Hybrid V8, quindi è ovviamente molto emozionante per me ora poterla confrontare con la vera auto da corsa”.
“Penso che mi porterà molto avanti personalmente, ma ci fornirà anche importanti spunti per le prossime sessioni di simulazione per preparare la vettura per la stagione 2025. Penso che sia importante trascorrere l’intera settimana in Bahrain con il team e partecipare a tutti gli incontri. In questo modo, non partiremo da zero il giorno del test”.
Crediti interviste: FIA