La crescita del settore dei videogiochi ha creato una nuova categoria che nel corso degli anni sta mostrando una notevole crescita: stiamo parlando del mondo Esports. Molti sport si sono adeguati a tale settore, come per esempio il calcio, in cui molte società di Serie A hanno deciso di cavalcare l’onda creando delle vere e proprie squadre virtuali controllate da due gamers.
Anche la Formula 1, che guarda sempre al futuro, da un po’ di anni sta organizzando dei campionati online, nei quali moltissimi giocatori, tramite il gioco ufficiale prodotto da EA Sport, provano a entrare in queste serie. Ciò che affascina è il fatto che una volta aver dimostrato di essere competitivi, si può entrare a far parte dei team ufficiali di F1. Uno tra questi, è il noto Jarno Opmeer, conosciuto nelle piattaforme di streaming come Twitch, che è entrato nel team Mercedes e per il quale è stato legato per un pò di anni.
In Italia, l’esponente principale del mondo Esport F1 è lo streamer Amos Laurito (nostro ospite nella live che si terrà stasera nei nostri canali) che attraverso i suoi video ha raccontato questa categoria, ha lavorato per Ferrari, e adesso è arrivato a creare un team virtuale dal nome Tatum Racing.
A tal proposito, durante l’ultima riunione annuale della FIA tenutasi qualche giorno fa, si è deciso di promuovere sempre di più questo mondo, creando un Codice Esports che intende regolare le competizioni virtuali organizzate dalla Federazione Internazionale.
FIA Esports – Il comunicato della FIA

Un altro passo significativo nello sviluppo delle competizioni di Esports è stato compiuto oggi, con l’approvazione da parte del Consiglio Mondiale della creazione del Codice Esports FIA (Appendice E), il primo di questo tipo creato da una federazione sportiva globale. Tutte le competizioni di motorsport del mondo reale sono ultimate sotto la giurisdizione del Codice Sportivo Internazionale (ISC), e con la crescita rapida delle corse virtuali, il Codice Esports FIA regolerà le competizioni di Racing Esports, fornendo alle ASNs il quadro giuridico necessario per condurre tali eventi a livello nazionale.
Dopo aver sancito due competizioni di Esports durante i FIA Motorsport Games 2024, si prevede che molti altri eventi saranno fissati nei prossimi anni. Ci sono elementi fondamentali che sono sempre esistiti nell’ISC, come la definizione di automobile o pilota, che dovranno essere modificati nel Codice Esports affinché abbiano senso in questo nuovo ambito delle corse.
Crediti foto: F1