F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Ferrari, nasce M-Tech: il futuro della conoscenza parte da Maranello

Il nuovo polo M-Tech Alfredo Ferrari vedrà la luce nel 2029 a Maranello: un centro d’eccellenza per formare ingegneri e innovatori, celebrando il centenario della Scuderia.

Redazione by Redazione
9 Ottobre 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari

Vista aerea della sede Ferrari di Maranello

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Maranello si prepara a diventare non solo il cuore pulsante della velocità, ma anche quello della formazione tecnologica del futuro. Durante il Capital Markets Day, John Elkann ha annunciato la nascita della M-Tech Alfredo Ferrari, un polo formativo d’avanguardia che aprirà i battenti nel 2029, anno simbolico che coinciderà con il centenario della fondazione della Scuderia Ferrari.

“La M-Tech Alfredo Ferrari fornirà conoscenze tecniche per una nuova era, formando e ispirando le generazioni future di ingegneri, tecnici e innovatori”, ha dichiarato Elkann. L’acronimo scelto non è casuale: ‘M’ come Maranello, ‘Tech’ come Tecnologia, e il nome Alfredo Ferrari come tributo al padre, al fratello e al figlio maggiore di Enzo Ferrari, un legame familiare che si intreccia con la storia stessa del Cavallino Rampante.

Secondo Elkann, la M-Tech rappresenterà “un punto di riferimento globale” che accoglierà talenti da ogni parte del mondo, alimentando non solo l’ecosistema Ferrari ma l’intera Motor Valley. “La M-Tech Alfredo Ferrari spianerà la strada alle innovazioni del futuro, nell’interesse dell’intera Motor Valley”, ha aggiunto il presidente, sottolineando come il progetto incarni lo spirito più autentico del marchio: la volontà di progredire.

Una volontà che, oggi, trova la sua declinazione più audace nella Ferrari Elettrica, simbolo della transizione tecnologica che la Casa di Maranello intende affrontare restando fedele alla propria identità. Con la M-Tech, Ferrari non si limita a costruire auto: costruisce una cultura del sapere, della sperimentazione e dell’innovazione, tracciando una rotta precisa verso il futuro. Un futuro che, ancora una volta, partirà da Maranello.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: FerrariJohn ElkannM-TechNews
Redazione

Redazione

Next Post
Verstappen Red Bull

Red Bull rialza la testa: Verstappen pronto a far tremare la McLaren

F1

F1 - Ritorno della Corea del Sud grazie alla Mercedes?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren

McLaren: da campione del mondo a “Law & Order”, il passo è breve

10 Ottobre 2025
Max Verstappen

Il richiamo della potenza: perché Verstappen guarda (con rispetto) alla Mercedes

10 Ottobre 2025
Hadjar Hamilton

Hamilton – Hadjar: il sogno che diventa duello

10 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica