F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

F1 – Lando Norris e Sebastian Vettel: un campione per amico

Considerazioni sul rapporto creatosi fra Lando Norris e il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel; un legame che va oltre la semplice amicizia e che entra nella complessa tematica della salute mentale

Giovanni Tito by Giovanni Tito
18 Aprile 2025
in Editoriali, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Vettel Norris

Sebastian Vettel e Lando Norris

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La salute mentale, nella società odierna, è un tema delicato e importante, che non dovrebbe avere schieramenti politici, né essere banalizzato come una questione “woke” o un problema riservato a chi è debole. La verità è che riguarda tutti, indipendentemente dalla posizione sociale o dalla percezione di forza.

Uno dei principali promotori della consapevolezza sul tema è proprio Sebastian Vettel, quattro volte campione del mondo di Formula 1. Proprio ieri abbiamo parlato di come Lando Norris, pilota della McLaren, sia spesso il bersaglio preferito degli hater, siano essi fan, appassionati o addetti ai lavori. Approfondimento qui: F1 – Lando Norris: una vita fatta di scale.

Gp Bahrain 2025, McLaren vince, ma Norris delude: troppi errori per chi vuole il Titolo
Lando Norris, pilota McLaren

Vettel come sostegno a Norris

Sebastian Vettel è da tempo impegnato in prima linea su temi legati ai diritti civili, umani e ambientali. Durante l’iniziativa “Race 4 Women”, volta a sostenere le pilote arabe, in un’intervista rilasciata a Reuters ha espresso parole di sostegno nei confronti di Lando Norris:

Fare autocritica non è un segnale di debolezza. Anzi, l’eroismo nella narrazione dietro ai piloti di F1 va anche bene. Però parlare dei propri problemi e delle proprie debolezze, come ha fatto Norris, è un’altra faccia dell’eroismo. Il segnale è ottimo, lo ritengo un enorme passo in avanti. Quello di Norris è un vero e proprio modello di comportamento, che qualcuno potrebbe anche attaccare ma che rappresenta un progresso. I piloti sono persone, come tutti. E, come tutti gli altri, anche noi abbiamo problemi normali.

Durante la conferenza stampa del Gran Premio d’Arabia Saudita a Jeddah, il pilota di Bristol ha ringraziato Vettel per il suo sostegno.

Vettel
Il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel

Considerazioni finali: Norris, Hadjar e Helmut Marko

Il Campionato Mondiale di F1 è iniziato con le lacrime di Isack Hadjar, in seguito a un errore durante il giro di formazione, con il solo Anthony Hamilton a rincuorarlo. Puoi leggere l’episodio qui: F1 – Helmut Marko e Anthony Hamilton.

Helmut Marko, uomo d’altri tempi, non ha mai mostrato particolare sensibilità verso la questione della salute mentale e si è dimostrato piuttosto ruvido nei confronti del giovane pilota, con Carlos Sainz unico a prenderne le difese: Carlos Sainz difende Hadjar.

L’opinione pubblica si è schierata a favore di Hadjar, ma lo stesso non accade nei confronti di Norris, “colpevole” solo di non riuscire – almeno per ora – a sfruttare appieno il potenziale della sua McLaren. Al contrario, viene spesso sbeffeggiato, mentre il suo compagno di squadra, Oscar Piastri, è lodato per il suo atteggiamento “freddo”, un concetto che lascia spazio a molte interpretazioni.

Dobbiamo allora decidere quali piloti vogliamo vedere: esseri umani, con emozioni e fragilità, oppure robot senz’anima. Stiamo dalla parte di Sebastian Vettel o da quella di Helmut Marko?


Crediti foto: McLaren, F1

Tags: EditorialeF1Gp Arabia Saudita 2025Lando NorrisNewsSebastian Vettel
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
AF Corse - Ferrari 499p

Wec 2025: 6 ore di Imola. Risultati Fp1

Lance Stroll: quando il sostegno familiare diventa un’arma a doppio taglio

Aston Martin - Adrian Newey è settato totalmente sul 2026

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica