F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Il ritorno di Chase Carey

Chase Carey torna in Liberty Media come membro del comitato esecutivo, supportando Stefano Domenicali nella crescita globale della Formula 1

Redazione by Redazione
7 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Chase Carey F1

Chase Carey

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Chase Carey, ex CEO della Formula 1, sta tornando a ricoprire un ruolo di rilievo all’interno di Liberty Media, la società madre della serie iridata. Dopo essersi dimesso dalla posizione di CEO nel 2021, Carey entra a far parte del comitato esecutivo del consiglio della società. Sebbene non sia più coinvolto nella gestione quotidiana della Formula 1, il suo ritorno è visto come un supporto al CEO attuale, Stefano Domenicali, mentre la F1 continua la sua espansione globale.

Il ritorno di Carey avviene in un momento cruciale per Liberty Media, che sta ridisegnando la sua strategia aziendale in vista dell’addio imminente di Greg Maffei. La società sta infatti scorporando diversi asset legati all’intrattenimento per focalizzarsi maggiormente sulla Formula 1, che ha mostrato una crescita significativa negli ultimi anni, e sulla recente acquisizione della MotoGP, il campionato mondiale di motociclismo. Questa riorganizzazione riflette l’importanza crescente che Liberty Media attribuisce al motorsport come propulsore principale della sua strategia futura.

Liberty Media

Chase Carey è stato un elemento fondamentale nel processo di trasformazione della Formula 1 dal 2017 al 2021, periodo in cui ha contribuito a rilanciare il brand della F1 a livello globale. La sua esperienza nella gestione di grandi marchi, unita alla visione strategica che ha portato a un rinnovato interesse per il campionato, ha avuto un impatto duraturo, i cui effetti sono ancora visibili. Durante il suo mandato, ha anche contribuito a portare un nuovo approccio alle trasmissioni e alle attività di marketing, aumentando il coinvolgimento dei fan attraverso nuove tecnologie e contenuti digitali.

Ora, con il suo ritorno, Carey è pronto a portare la sua esperienza e visione strategica a supporto della Formula 1, mentre la categoria si prepara ad affrontare nuove sfide nel panorama sportivo globale.


Crediti foto: F1

Tags: Chase CareyF1
Redazione

Redazione

Next Post
Russell Verstappen

F1 e il mondiale delle pantomime: quando le polemiche superano lo sport

Gp Abu Dhabi – Leclerc spazza via le polemiche

Gp Abu Dhabi - Leclerc spazza via le polemiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica