F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 2024 – Tutti i numeri della Pirelli

Pirelli, il fornitore ufficiale di pneumatici della la Formula 1, ha rilasciato i numeri per la stagione appena trascorsa

Sofia Dombre by Sofia Dombre
21 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 2024 - Tutti i numeri di Pirelli
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

F1 2024 – Tutti i numeri di Pirelli. Un anno, il 2024, ricco di momenti memorabili e di grandi numeri per la Formula 1. Max Verstappen ha conquistato il titolo di campione del mondo per la quarta volta consecutiva, mentre la McLaren ha vinto il titolo Costruttori dopo ben 26 anni. Con 24 Gran Premi, si è conclusa la stagione più lunga di sempre e altri record straordinari sono stati raggiunti, come rivelano le statistiche fornite direttamente dallla Pirelli.

L’aver disputato due Gran Premi in più ha comportato un maggior numero di chilometri percorsi, ben 27.06.375, rispetto al passato. Il 93,59% di questi sono stati percorsi con le slick, quasi il 6% con le gomme intermedie e solo lo 0,5% con le gomme full wet.

F1 2024 - Tutti i numeri di Pirelli
Sauber C44

La classifica dello pneumatico più utilizzato:

  1. Il C3, nonostante la percentuale sia scesa dal 36,57% al 32,06% rispetto al 2023, è stato quello adoperato più spesso e presente in ogni gara;
  2. Al secondo posto la mescola C4 è stata utilizzata il 23,47%;
  3. La mescola adoperata meno frequentemente risulta essere la C5 con il 16,84%.

A titolo di nota, le cifre indicate sopra non comprendono l’impiego di pneumatici prototipo. Questi sono stati utilizzati per un totale di 2.306.944 chilometri, un dato inferiore rispetto all’anno precedente, poiché nel 2024 sono stati impiegati esclusivamente per i test in gara a Città del Messico. Al contrario, l’anno scorso erano stati utilizzati anche durante le sessioni di prove libere del venerdì in tre weekend: Barcellona, Suzuka e Città del Messico.

Lo stint più lungo con lo stesso set di pneumatici:

  • Pierre Gasly porta a casa questo record nel 2024. Con 300,150 km percorsi con un set di C3 in Azerbaijan;
  • Charles Leclerc, invece, con 43 giri sul circuito di Jeddah (265,525km) ha il primato della distanza più lunga su un set di C2;
  • Su un set di C4 il record è di George Russell che a Monaco li ha utilizzati per ben 256,949 km, ovvero 77 giri.
F1 2024 - Tutti i numeri di Pirelli
Ferrari SF-24

Gli altri numeri del 2024:

Quest’anno rispetto al precedente sono stati prodotti meno set, circa 3.500 di differenza, a causa di un utilizzo di un uso mutato dei pneumatici da bagnato. 8.016 sono stati i set di pneumatici forniti da Pirelli a tutti i team, di cui 2.718 non sono stati utilizzati. 

Il maggior numero di cambi gomme lo abbiamo visto al Gran Premio del Giappone, con 46 pit stop totali. A Jeddah sono stati 19, ma il minor numero di cambi è avvenuto a Monaco con soli 7 pit stop a causa di una bandiera rossa durante la quale molti piloti hanno potuto effettuare la sosta obbligatoria.

Il 2024 è stato dunque un anno di evoluzione, con la Formula 1 che continua a spingersi verso nuovi limiti, alimentata dall’innovazione e dalla passione che rendono questo sport un’incredibile vetrina di eccellenza tecnica e di competitività. E che presenta sfide logistiche senza eguali.


Crediti foto: Pirelli Motorsport

Tags: F1F1 2024NewsPirelli
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Andrea Kimi Antonelli

Andrea Kimi Antonelli: la crescita dovrà essere graduale

Gp Las Vegas numeri

News F1 21/12 - Bilanci continui

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica