F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

E-Prix Tokyo: scopriamo il circuito cittadino giapponese

La Formula E è sempre più in espansione, guarda al futuro e amplia il calendario. Per la prima volta si va in Giappone per l'E-Prix di Tokyo.

Irene Romano by Irene Romano
27 Marzo 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
E-Prix Tokyo
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Per la prima volta le strade pubbliche della capitale giapponese questo weekend sono chiuse al pubblico per ospitare un evento di un campionato mondiale. La Formula E questa settimana fa tappa a Tokyo per l’E-Prix.

E-Prix Tokyo: le caratteristiche di questo circuito cittadino

Il tracciato è lungo 2,58 km, avrà 18 curve e si percorrerà in senso antiorario.

Non è  un circuito completamente piano, questo vuol dire che è  caratterizzato da salite e discese e ci saranno zone più lente e zone più veloci dove sarà possibile effettuare i sorpassi.

Il circuito presenta tre lunghi rettilinei, il primo settore dà modo alle monoposto di poter ricaricare la batteria essendo abbastanza lento.

La curva cruciale è la numero 9, la differenza la fanno sicuramente le gomme, essendo un tratto molto rapido e non godendo di molto grip, in caso di tracciato sporco o scivoloso si potrebbe facilmente perdere l’aderenza degli pneumatici.

L’area paddock invece è situata sul lungomare della baia di Tokyo.

 

Il sito della Formula E ha descritto il tracciato in questo modo:

“L’impegnativo circuito cittadino da 18 curve e 2,58 km circonderà il Tokyo International Exhibition Centre, la sede più grande del Giappone. E’ un tracciato impegnativo che comprende tre notevoli rettilinei, sequenze tecniche di curve strette e combinazioni ad alta velocità situate nello splendido sfondo della metropoli di Tokyo”

E-Prix Tokyo, alcune curiosità

  • In Formula E hanno corso tre piloti giapponesi: Takuma Sato e Sakon Yamamoto nella prima edizione, Kamui Kobayashi nella quarta.
  • Kamui Kobayashi ha corso sotto licenza monegasca.
  • Nessuno di questi piloti ha mai concluso un E-prix nelle prime dieci posizioni.
  • Takuma Sato e Sakon Yamamoto hanno la carriera più breve di qualsiasi pilota, solamente 21giri totali conclusi.

La gara prenderà il via alle ore 08.00 italiane ( Orari e programmazione TV )


Crediti foto: Formula E

Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Carlos Sainz e Lewis Hamilton

Ferrari: formula dubitativa

Sebastian Vettel - Porsche

Vettel e Porsche 963: il sogno del pilota che diventa degli sportivi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica