F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Crisi Ferrari – Luca Baldisserri: non è colpa di Vasseur e vi spiego perché

Ferrari in crisi: l'ex ingegnere del team di Maranello spiega perché non basta dare la colpa a Vasseur. Un’analisi lucida dal cuore della Formula 1.

Sofia Dombre by Sofia Dombre
21 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Crisi Ferrari - Luca Baldisserri: non è colpa di Vasseur e vi spiego perché
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Crisi Ferrari – Luca Baldisserri: non è colpa di Vasseur e vi spiego perché – È online sul canale YouTube di Formulacritica un nuovo video-intervento dell’ingegner Luca Baldisserri, nel quale l’ex ingegnere di pista di Michael Schumacher propone una riflessione dettagliata sulla situazione attuale della Scuderia di Maranello e sul ruolo di Frederic Vasseur all’interno del team.

Nel contenuto, disponibile da oggi, Baldisserri interviene nel dibattito che nelle ultime settimane ha visto Vasseur frequentemente indicato come principale responsabile delle difficoltà della Ferrari. L’ingegnere, con un punto di vista maturato in lunghi anni di esperienza nel reparto corse, contesta questa lettura semplificata, proponendo invece una lettura più ampia e strutturale delle criticità tecniche e organizzative che affliggono la squadra.

Il video analizza i limiti e le implicazioni delle scelte gestionali compiute prima dell’arrivo dell’attuale management e quali sono le reali responsabilità del Team Principal della Ferrari.

Baldisserri non entra in polemica con la stampa, ma evidenzia come attribuire la crisi a una sola figura rischi di distorcere la comprensione del reale stato del team. Il suo contributo rappresenta un invito ad analizzare con maggiore profondità i processi che regolano lo sviluppo tecnico e la governance sportiva in F1.

Il video è disponibile sul nostro canale YouTube ufficiale e si inserisce nel percorso editoriale di Formulacritica, un cammino dedicato ad approfondimenti tecnici e analisi indipendenti sui principali temi del motorsport contemporaneo.

Di seguito il video completo:

 

Tags: F1FerrariFrédéric VasseurLuca BaldisserriNews
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Fred Vasseur

Ferrari: Fred Vasseur in bilico? C’è chi difenda il dirigente

24 ore di Le Mans, analisi hypercar - Cadillac VSeries.R - crediti 24hlemans

24 Ore di Le Mans - Analisi Hypercar: Cadillac e BMW veloci, ma non basta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica