F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Cadillac si avvicina alla F1 e rimpolpa le sue fila

L’ingresso in F1 della scuderia Cadillac (con Andretti?) si avvicina con il reclutamento di un grande nome del motorsport.

Redazione by Redazione
25 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il progetto di Andretti-Cadillac per entrare nel mondo della Formula 1 compie un ulteriore passo avanti con l’ingaggio di Rob White come Chief Operating Officer. L’ingegnere britannico ha un curriculum di tutto rispetto: ex direttore tecnico dei motori per Renault e figura chiave nei trionfi del costruttore francese con Fernando Alonso nel 2005 e 2006, oltre ai quattro titoli consecutivi di Red Bull dal 2010 al 2013, sempre con power unit Renault.

L’arrivo di White rappresenta un segnale forte delle ambizioni di Cadillac che potrebbe sbarcare nel Circus rilevando le strutture di Andretti come abbiamo riferito la settimana scorsa: leggi qui. Dopo aver lasciato Alpine lo scorso giugno, White si unisce ora a un team che punta a fare il proprio debutto in F1 nel 2026, sfruttando la collaborazione con General Motors e il suo brand Cadillac.

In un post su LinkedIn, White ha espresso entusiasmo per questa nuova sfida: “Sono entusiasta di entrare a far parte del team. Le prime impressioni su ciò che è stato realizzato sono davvero impressionanti. Non vedo l’ora di affrontare questa sfida”.

Andretti F1
Esterno della sede di Silverstone del team Andretti

Andretti Cadillac: una squadra ambiziosa per la F1

White non sarà solo. Andretti ha già reclutato altre figure di alto profilo, tra cui Nick Chester e Jon Tomlinson, entrambi ex Renault, e Pat Symonds, che si unirà presto come consulente tecnico esecutivo. Questo team di esperti sarà fondamentale per costruire una base competitiva in vista dell’ingresso in griglia.

Il cammino verso il debutto

Dopo aver ricevuto l’approvazione della FIA per l’ingresso in F1, il progetto Andretti Cadillac è ora al vaglio della Formula 1. Recenti incontri tra i rappresentanti di GM e i vertici della F1, tenutisi anche durante il Gran Premio di Las Vegas, hanno alimentato l’ottimismo sul debutto nel 2026.

Nonostante Cadillac non possa sviluppare un proprio motore prima del 2028, si ipotizza una partnership con Ferrari per le prime stagioni. Con l’investimento del CEO di Group 1001, Dan Towriss, e una visione chiara per il futuro, Andretti Cadillac si prepara a diventare una forza innovativa nel paddock.

L’ingresso di Andretti Cadillac potrebbe non solo ampliare la griglia, ma anche segnare una nuova era per il coinvolgimento di marchi statunitensi e globali in Formula 1.


Crediti foto: Andretti Global,  F1

Tags: AndrettiCadillacF1NewsRenault
Redazione

Redazione

Next Post
Gp Messico McLaren

Alla fine Norris ha dimostrato di saper vincere e anche perdere

Ben Sulayem F1

General Motors si prepara a entrare in F1: supporto di FIA e FOM per un team GM/Cadillac dal 2026

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica