F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Audi – Sainz: i piani temporali sono sfalsati

Mercato piloti 2025 in fermento: Audi ha fretta, Carlos Sainz vuole temporeggiare ancora in attesa di proposte più intriganti

Diego Catalano by Diego Catalano
2 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Carlos Sainz - Scuderia Ferrari

Carlos Sainz - Scuderia Ferrari, Gp Australia 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Audi non ha più tempo perché forse, ora, ne ha Carlos Sainz. Il brillante avvio di stagione ha messo lo spagnolo della Ferrari al centro del mercato. Non che prima non lo fosse, ma i buoni risultati e gli incastri di  che sono stati determinati dal passaggio di Lewis Hamilton in Ferrari hanno.

Fino a qualche mese fa il rinnovo con la Ferrari sembrava una formalità. Poi Frédéric Vasseur ha spiazzato tutti portando a termine “lo scippo” alla Mercedes, cosa che ha messo il madrileno nella condizione di essere il pezzo pregiato del 2025.

Carlos è in vetrina e attira gli sguardi di un poker di team: la suddetta Audi, Aston Martin che potrebbe perdere Fernando Alonso, Mercedes alla ricerca di un pilota solido e affidabile e la Red Bull che non ha ancora deciso se rinnovare o meno il contratto di Sergio Perez. Milton Keynes che potrebbe addirittura trovarsi a dover sostituire Max Verstappen se le sirene che risuonano da Brackley si facessero concretamente ammalianti. 

Carlos Sainz - Scuderia Ferrari
Carlos Sainz – Scuderia Ferrari

Audi – Sainz: pista in via di raffreddamento

Se prima Audi sembrava l’opzione più forte, oggi, di colpo, è passata ad essere quella meno affascinante. Carlos a settembre compie 30 anni ed è alla ricerca di un progetto che possa permettergli di competere subito per la vittoria del titolo, obiettivo ormai non più celato che la Ferrari di quest’anno, seppur in grande ascesa, potrebbe non poter garantire. 

Per motivi diversi – che non è nemmeno necessario elencare – Aston Martin, Red Bull e Mercedes sembrano avere quel plus che ha indotto lo spagnolo a congelare la pratica “Quattro Anelli”. 

Ma dalla Germania non ci stanno. I bene informati delle cose tedesca, Auto Motor Und Sport, ritiene che Andreas Seidl, uno dei principali fautori dell’ingaggio di Carlos, sia un po’ stanco del temporeggiare. Da qui la pretesa di un’accelerata decisa che faccia capire quanto voglia di Audi abbia in realtà lo spagnolo. 

Due settimane. Questa la deadline che secondo l’ autorevole testata sarebbe stata imposta dai vertici Audi a Sainz. Ci sarebbe un po’ di fastidio dalle parti di Ingolstadt per questo temporeggiare che va compreso perché gli scenari che si sono dischiusi dinanzi al ferrarista sono molto intriganti. 

Andreas Seidl
Andreas Seidl, CEO Sauber

Prima che arrivi la metà del mese e si capisca se il diktat è reale o presunto, Seidl e i suoi uomini stanno lavorando alla definizione del nome che dovrà occupare l’altra casella perché pare che né Zhou né Bottas possano essere in sella l’anno prossimo. Il nome più chiacchierato è quello di Nico Hulkenberg attualmente in forza alla Haas. 

Idea fondata visto che, stando ai rumors che emergono dal paddock, il team americano avrebbe messo nel mirino Oliver Bearman il cui ingaggio potrebbe contribuire a un cospicuo sconto nel pagamento delle power unit Ferrari. 

Il mercato piloti 2025 si configura come un grande rompicapo nel quale un singolo evento può generare il tipico effetto cascata. E l’impressione è che Sainz è l’argine che tiene le acque ancora ferme.


Crediti foto: Scuderia Ferrari, Sauber

Tags: Andreas SeidlAudiCarlos SainzF1FerrariSauber
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Ferrari - Carlos Sainz e Charles Leclerc, Gp Australia 2024

News F1 2/4: messaggi ecumenici e Ferrari pressante

Gp del Giappone – Suzuka: numeri e curiosità

Gp del Giappone - Suzuka: numeri e curiosità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica