F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Yuki Tsunoda sarà la nuova “vittima” del metodo Red Bull?

Il gruppo Red Bull intende mettere subito a confronto le prestazioni di Tsunoda e quelle di Lawson per definire il futuro compagno di squadra di Max Verstappen. Un metodo duro ma davvero efficace?

Diego Catalano by Diego Catalano
27 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Tsunoda Lawson Red Bull

Yuki Tsunoda e Liam Lawson sono in lotta per un sedile Red Bull?

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Con il ritorno di Liam Lawson al volante della VCARB, Helmut Marko ha ottenuto che un pilota del vivaio Red Bull tornasse a operare a pieno titolo nell’ecosistema del gruppo austriaco. Questo passo porta a pensare che, nel prossimo futuro, Sergio Perez possa incontrare qualche difficoltà, visto che si potrebbe dare precedenza a chi è cresciuto, formandosi, nello junior team dei campioni del mondo in carica.

Tuttavia, far parte di questo gruppo di piloti non garantisce automaticamente la permanenza. Alla fine, ciò che conta è sempre il rendimento in pista, e Helmut Marko, che gestisce il programma driver, ha aspettative molto elevate. Nemmeno il tempo di annunciare lo switch tra Lawson e Ricciardo che il consulente austriaco ha iniziato a parlare di Yuki Tsunoda, un altro pilota sotto la valutazione da parte dei vertici del team.

Con il pilota neozelandese, Marko ha dovuto agire in fretta, poiché c’era una clausola di rescissione che poteva attivarsi se non gli fosse stato assegnato un posto entro la fine di settembre 2024. Questa è stata la condanna di Daniel Ricciardo, che ha pagato per le sue scarse prestazioni. Tuttavia, lo stesso destino avrebbe potuto toccare anche a Tsunoda il quale, invece, sta vivendo una stagione molto positiva, anche se non abbastanza da convincere completamente l’ex pilota di Graz.

Ricciiardo
Immagine da un passato sbiadito: Helmut Marko abbraccia Daniel Ricciardo dopo una vittoria di quest’ultimo

Tsunoda – Lawson: amici-rivali per un posto in red Bull?

Il vulcanico pilota nipponico ha ottenuto un rinnovo contrattuale per un’altra stagione, e correrà nuovamente in VCARB, pur non essendo mai stato seriamente considerato per il secondo sedile della Red Bull, nonostante le numerose difficoltà di Sergio Perez, la cui parabola prestazionale sta declinando inesorabilmente ormai da anni.

Con l’arrivo di Lawson, si apre automaticamente un confronto interno, che ha tutto il sapore di una battaglia all’ultimo colpo, poiché è diffusa l’idea che il neozelandese possa prendere il posto di Perez già dal 2025, affiancando Max Verstappen. Anche questo spiega l’anticipo del debutto di Liam in VCARB, quindi non solo per evitare l’attivazione della clausola rescissoria menzionata in precedenza.

Il fatto che i due piloti dell’ex Minardi siano contrapposti in una sorta di duello ad esclusione è stato confermato dallo stesso Helmut Marko, che evidentemente si “diverte” con questo tipo di situazioni, che generano inevitabilmente un perdente. E quindi un licenziato. Marko ha candidamente ammesso che il duello servirà per definire le due coppie di piloti delle squadre controllate da Red Bull GmbH.

Red Bull Lawson
Liam Lawson pronto a prendere il posto di Daniel Ricciardo e mettersi a disposizioni della Red Bull

Si preannuncia quindi un mini-torneo interno, nel quale potrebbe presto entrare anche Isack Hadjar, che sta ben figurando in Formula 2. Tutti contro tutti in Red Bull, che adotta un metodo ferreo e, se vogliamo, spietato per trovare finalmente un conducente capace di avvicinarsi il più possibile al livello prestazionale di Max Verstappen.

C’è un paradosso in questa storia: proprio Daniel Ricciardo, licenziato, è il pilota che nel corso della sua carriera ha messo più in difficoltà il tre volte campione del mondo. Tuttavia, quei tempi sono lontani, soprattutto perché l’australiano, specialmente con l’introduzione delle vetture ad effetto suolo, non è riuscito a ritrovare le prestazioni del passato.

Sarebbe stato interessante vedere come Daniel si sarebbe adattato alle vetture del 2026, ma il tempo è scaduto, almeno in Red Bull. Chissà, però, che “The Honey Badger” non possa rientrare dalla porta di servizio, chiudendo la carriera in modo meno traumatico.

Nel frattempo, per Tsunoda si prospettano tempi difficili, poichè gli occhi dei dirigenti Red Bull saranno puntati sul duo della VCARB, dal quale probabilmente uscirà il secondo driver Red Bull per il 2026, se non addirittura già per il 2025, visto che la posizione di Sergio Perez è sempre più traballante.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, VCARB

Tags: F1Liam LawsonNewsRed BullVCARBYuki Tsunoda
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Ree Bull

News F1 27/09 - Lotta per un posto al sole

Mika Hakkinen compleanno

Mika Hakkinen e il ricordo di un bambino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica