F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Yuki Tsunoda costretto a emigrare oltreoceano?

La carriera di Tsunoda potrebbe riprendere vigore in America. Dopo anni nella Formula 1 e il legame consolidato con Honda, il giapponese valuta l’opportunità IndyCar con Dale Coyne Racing

Dario Sanelli by Dario Sanelli
1 Novembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Azerbaijan 2025 Tsunoda

Yuki Tsunoda, pilota Red Bull

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La situazione di Yuki Tsunoda in Formula 1 rimane incerta. Dopo cinque stagioni senza riuscire a emergere definitivamente e con l’uscita della Honda dal programma Red Bull, la sua permanenza all’interno della famiglia di Milton Keynes  è in bilico per il 2026. La promozione al fianco di Max Verstappen, a partire dal Gran Premio del Giappone, è stata una mossa “tutto o niente”: finora i risultati non hanno convinto. Nonostante alcuni punti conquistati, la continuità nel team appare lontana, mentre un ritorno in Racing Bulls, pur non escluso, sembra al momento improbabile.

Se Tsunoda non dovesse trovare conferma nel programma Red Bull, il suo futuro in Formula 1 sarebbe a rischio. Le opzioni alternative, come un ruolo di riserva in Aston Martin, sono ormai scemate, soprattutto dopo l’annuncio di Jak Crawford come terzo pilota della squadra britannica.

Così, alternative fuori dal Circus iniziano a prendere forma. Secondo l’insider Tony Donohue, Tsunoda potrebbe approdare in IndyCar nel 2026 con Dale Coyne Racing, squadra che vanta un legame consolidato con Honda e che in passato ha lanciato in serie americana piloti come Alex Palou. Il giapponese sarebbe in corsa per la vettura numero 19, ma ulteriori conferme sono attese nelle prossime settimane.

Red Bull Mekies
Yuki Tsunoda a bordo della Red Bull

Cinque stagioni in Formula 1 e un’esperienza in un programma strutturato come quello Red Bull rendono Tsunoda una figura di comunque accattivante nel motorsport. Se dovesse lasciare la Formula 1, la sua carriera in monoposto resterebbe appetibile per altre serie di alto livello, con IndyCar e Formula E come le opzioni più concrete: la prima per il legame con Honda, la seconda per la forte presenza del marchio nel Sud-Est asiatico.

In IndyCar, Tsunoda potrebbe ritrovare un avversario già conosciuto in Formula 2 e in Formula 1: Mick Schumacher. Il tedesco, reduce da un test positivo con Rahal Letterman Lanigan a Indianapolis, sta valutando a sua volta un possibile trasferimento negli Stati Uniti entro il 2026, aprendo scenari interessanti per un nuovo capitolo americano dei talenti del motorspor che non trovano più spazio nella massima categoria.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1IndycarYuki Tsunoda
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
F1 2026

La contraddizione della F1: più gomme per lo show. Dov’è finita la sostenibilità?

Williams James Vowles

Williams - James Vowles disegna la linea del rilancio britannico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Williams James Vowles

Williams – James Vowles disegna la linea del rilancio britannico

1 Novembre 2025
F1 2026

La contraddizione della F1: più gomme per lo show. Dov’è finita la sostenibilità?

1 Novembre 2025
Gp Azerbaijan 2025 Tsunoda

Yuki Tsunoda costretto a emigrare oltreoceano?

1 Novembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica