La Ferrari 499P numero 83, guidata da Yifei Ye, Robert Kubica e Phil Hanson non delude le aspettative. Nonostante una partenza dall’ottava posizione in griglia, l’equipaggio è riuscito a conquistare un ottimo secondo posto assoluto, contribuendo alla storica tripletta Ferrari nel WEC.
Gara da ricordare
Yifei Ye ha espresso grande soddisfazione per la performance del team: “Abbiamo avuto una giornata fantastica in Qatar, regalando un ottimo risultato per il team. Partendo dall’ottavo posto in griglia, siamo riusciti a recuperare terreno e a giocare un ruolo da protagonisti in gara, prendendo anche il comando prima di finire al secondo posto. Dobbiamo essere molto soddisfatti di questo, dato che abbiamo iniziato la stagione nel miglior modo possibile e possiamo guardare al prossimo round di Imola con grande fiducia“.
Questo risultato è il frutto di un’attenta preparazione durante il prologo del WEC in Qatar, dove la Ferrari 499P numero 83 aveva già mostrato un buon passo, con il quinto tempo assoluto, a meno di sette decimi dal miglior crono registrato.
Il prezioso contributo
La 1812 Km del Qatar è stata dominata dalle Ferrari. L’equipaggio della Ferrari 499P numero 50 composto da Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen ha conquistato la vittoria. Il terzo gradino del podio è stato occupato dalla Ferrari 499P numero 51 di Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi, completando così una storica tripletta per la casa di Maranello.
Il risultato ottenuto dalla vettura numero 83 è particolarmente significativo, considerando la forte concorrenza presente nella classe Hypercar. La capacità di risalire dalla metà dello schieramento fino al secondo posto lottando anche per il primo, dimostra l’efficacia delle strategie adottate dal team AF Corse e la competenza dei piloti nel gestire le diverse fasi della gara.
Da non sottovalutare anche l’apporto di Phil Hanson che ha fornito nuova linfa al team. Dopo aver corso lo scorso anno con il Hertz Team JOTA si è dimostrato un driver chiave nella gestione complessiva del team.
Ottime sensazioni
lI secondo posto ottenuto in Qatar è un’iniezione di fiducia per l’AF Corse in vista dei prossimi appuntamenti del FIA World Endurance Championship 2025. La prossima gara si terrà a Imola, un circuito che storicamente ha portato bene e ha condiviso buoni risultati. L’obiettivo sarà sicuramente quello di ripetere l’ottima prestazione e magari questa volta puntare al gradino più alto del podio.
La stagione 2025 del WEC si preannuncia quindi più competitiva che mai. Sulla carta la Ferrari è la favorita ma diversi costruttori sono pronti a sfidarsi per il titolo nella classe Hypercar. Anche AF Corse è pronta a vivere una nuova stagione ricca di soddisfazioni, con la consapevolezza che il team e non solo sono pronti a competere per il successo finale.
La performance della Ferrari 499P numero 83 nella 1812 km del Qatar rappresenta un chiaro segnale delle potenzialità del team e dei suoi piloti. La capacità di recuperare posizioni e competere in testa fin dalla prima gara stagionale lascia ben sperare per le prossime tappe del campionato. Nel frattempo la 499P di AF Corse ha festeggiato la vittoria nella Coppa del Mondo FIA per i team Hypercar, raccogliendo 38 punti nella classifica dei team indipendenti. E ora testa e concentrazione alla prossima gara, quella di Imola.
Foto Ferrari Media Centre