La quarta tappa della WSK Super Master Series al Franciacorta Karting Track ha dato il via al rush finale del campionato con un evento spettacolare. L’affluenza è stata straordinaria, con ben 405 piloti provenienti da 56 nazioni, pronti a sfidarsi nelle categorie MINI, OKNJ, OKJ, OK e KZ2. In pista si sono visti i migliori costruttori e team internazionali.
Grazie al punteggio maggiorato rispetto alle prime tre prove di La Conca, Sarno e Lonato, la gara di Franciacorta ha rimescolato le classifiche. Questo ha reso la corsa al titolo ancora più aperta in vista dell’ultima tappa, che si disputerà la prossima settimana sul rinnovato Leopard Circuit di Viterbo, anch’esso con punteggio potenziato.
WSK Super Master Series – le finali
MINI U10 – Pasquali domina
Daniel Pasquali ha vissuto un weekend perfetto, conquistando pole position, Prefinale e Finale. Il giovane italiano ha spezzato l’egemonia di Josh Bergman, leader di campionato, che si è dovuto accontentare del terzo posto. Secondo l’americano Colton Schniegenberg. In campionato, Bergman resta al comando con 355 punti, ma Pasquali si avvicina a 281.
MINI Gr.3 – Vittoria per Lazaro
Xavier Lazaro ha conquistato un successo di forza dopo un duello serrato con Stan Ratajski. Terzo l’olandese Cees Muijs. In campionato, Lazaro consolida la leadership con 378 punti, staccando Niccolò Perico, secondo a 302.
OKJ – Crisan in testa dall’inizio alla fine
Il canadese Ilie Crisan Tristan ha gestito perfettamente la Finale, resistendo al ritorno dell’americano Devin Walz e dell’inglese Noah Baglin. Dean Hoogendoorn, leader del campionato, ha chiuso quinto ma mantiene la vetta della classifica con 371 punti.
OKNJ – Girardello sorprende tutti
Gioele Girardello ha ribaltato i pronostici, vincendo la Prefinale-B e poi imponendosi anche nella Finale. Alle sue spalle, il francese Many Nuvolini e l’ucraino Oleksandr Legenkyi. Lucas Palacio rimane leader del campionato con 239 punti, ma la classifica è cortissima.
OK – Costoya si prende la scena
Christian Costoya ha chiuso un weekend perfetto con la vittoria in Finale. Secondo Filippo Sala, autore di una grande rimonta, terzo Iacopo Martinese. In campionato, Dries Van Langendonck resta in testa con 326 punti, solo uno in più di Costoya.
KZ2 – Hiltbrand trionfa
Pedro Hiltbrand ha messo in mostra tutta la sua classe, conquistando la Finale davanti a Senna Van Walstijn e Max Orlov. Quest’ultimo è ora secondo nel campionato, mentre Van Walstijn resta leader con 322 punti.
L’ultimo round della WSK Super Master Series si terrà a Viterbo dal 12 al 16 marzo 2025, con le categorie MINI, OKNJ, OKJ, OK e KZ2 pronte a darsi battaglia per il titolo.
Crediti Foto: WSK