F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Wolff chiude definitivamente a Sainz e apre l’era Antonelli

Il gran capo della Mercedes, Toto Wolff, ha dato un ulteriore aggiornamento sulla line-up piloti del futuro parlando di Sainz e Antonelli

Redazione by Redazione
17 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes Antonelli
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Lewis Hamilton e la Ferrari hanno scioccato il mondo della Formula 1 quando, all’inizio di febbraio, è stato annunciato il passaggio del sette volte campione in rosso in sostituzione di Carlos Sainz, ponendo fine a un periodo di oltre un decennio al servizio della Mercedes.

In mezzo alla raffica di nomi da affiancare a George Russell, è emerso il pilota junior Mercedes, quell’Andrea Kimi Antonelli impegnato in F2 con la Prema.

Antonelli, che ha 17 anni, ha raggiunto una serie di riconoscimenti importanti nel karting, in cui ha vinto il  campionato italiano e nella F4 dominata nel 2022. Per non dire dei trionfi dell’anno scorso nella Formula Regional europea e mediorientale.

Andrea Kimi Antonelli

Mercedes: Wolff chiude a Sainz e promuove Andrea Kimi Antonelli

Durante il Gran Premio del Canada a Toto Wolff è stato chiesto se Antonelli sia visto come il futuro della squadra e se Sainz – a sua volta accostato alla Mercedes negli ultimi mesi – fosse stato informato dei loro piani. “Penso che prima di tutto, Carlos meriti un posto di primo piano. Ha fatto un lavoro fantastico”, ha detto Wolff a Sky Sports F1.

“Ma per quanto ci riguarda, abbiamo intrapreso un percorso per dire: ‘Sai una cosa, vogliamo reinventarci un po’ andando avanti’. Kimi Antonelli gioca sicuramente un ruolo in questo cammino. Non abbiamo ancora preso una decisione per il prossimo anno, ma non volevamo che Carlos aspettasse, perché ha bisogno di prendere le sue decisioni. Ma sta facendo un ottimo lavoro“.

Carlos Sainz
Carlos Sainz in attesa di conoscere il proprio futuro. Che non è forse quello che sperava

Con Antonelli che ha completato parte del programma che la Mercedes gli ha sottoposto negli ultimi due mesi, il direttore tecnico James Allison ha recentemente dato un’idea del lavoro effettuato dall’italiano. “Ha sicuramente impressionato tutti con le sessioni che ha condotto finora”, ha commentato il direttore tecnico. Non era mai salito su una macchina di F1, ma sembrava che ci fosse da sempre”.

“È un cliché, ma lui è veloce, è costante, non ha commesso errori. I giovani possono cercare di impressionare così tanto da andare in testacoda o, al contrario, sono così terrorizzati che non mostrano davvero cosa possono fare. Kimi è sembrato scivolare naturalmente nel solco giusto, dando un input coerente su come sentiva la macchina”.

Antonelli occupa il sesto posto nella classifica di F2 dopo i primi cinque round della stagione, segnando punti in sette gare su 10 e un miglior piazzamento in P4 a Melbourne, Imola e Monaco.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1MercedesNews
Redazione

Redazione

Next Post
Oliver Bearman - Scuderia Ferrari

Haas F1- Bearman: ecco cosa manca per l'annuncio

F1 2025 test invernali

F1 2025: definito il programma dei test invernali 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica