Lo storico circuito di Willow Springs, nome completo “Willow Springs International Motorsports Park è stato messo in vendita. Il prezzo non è stato reso noto, ma il valore dell’intero impianto dovrebbe aggirarsi intorno ai 2,2 milioni di dollari.
Willow Springs si trova in California, a 130 km a nord di Los Angeles. Costruito nel 1952, è il circuito pavimentato permanente più antico degli Stati Uniti. La pista principale è lunga 4,023 km con 9 curve ed è rimasta immutata fino ad oggi. L’idea originale era quella di replicare il progetto dell’ovale di Indianapolis, ma la configurazione del territorio fece cambiare idea ai progettisti del tracciato. Tra di essi c’era il noto pilota Ken Miles.
Fu inaugurato nel 1953 ed ospitò la NASCAR Grand National nel 1956 e nel 1957 e anche la categoria sorella, la NASCAR Winston West Series, nel 1955 e 1956, e altre tre gare tra il 1984 e il 1986.
Nel 1962, l’impianto di 230 acri fu venduto a Bill Huth per 116mila dollari. Huth, nel corso degli anni, si prese cura del tracciato e lo ampliò. Dai 230 acri, fu esteso a più del doppio, fino ad arrivare a 600 acri. Nel 1988, Huth aggiunse nuovi tracciati a quello già esistente: la “Streets of Willow”, da 2,092 km con 9 curve, e nel 2003 le configurazioni “Extended Course” da 2,897 km con 16 curve e la “Long Course” da 2,414 km con 14 curve. Nel medesimo anno, fu costruita una terza pista, la “Horse Thief Mile”, da un miglio, 1,609 km.
Il circuito ha avuto anche una breve parentesi nella F1: nei primi anni ’80, la Renault utilizzava la pista californiana per effettuare dei test, poco prima del Gran Premio degli Stati Uniti Ovest a Long Beach. Recentemente, il circuito è stato utilizzato per il film “Ford v Ferrari” (“Le Mans ’66 – La Grande Sfida” in Italia) del 2019.
Se avete una borsa con all’interno 2 milioni di dollari, non potete farvi sfuggire questo gioiellino della storia del motorsport americano e mondiale.