F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Willow Springs è in vendita

Lo storico tracciato di Willow Springs, in California, è in vendita

Giovanni Tito by Giovanni Tito
13 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Willow Springs
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Lo storico circuito di Willow Springs, nome completo “Willow Springs International Motorsports Park è stato messo in vendita. Il prezzo non è stato reso noto, ma il valore dell’intero impianto dovrebbe aggirarsi intorno ai 2,2 milioni di dollari.

Willow Springs si trova in California, a 130 km a nord di Los Angeles. Costruito nel 1952, è il circuito pavimentato permanente più antico degli Stati Uniti. La pista principale è lunga 4,023 km con 9 curve ed è rimasta immutata fino ad oggi. L’idea originale era quella di replicare il progetto dell’ovale di Indianapolis, ma la configurazione del territorio fece cambiare idea ai progettisti del tracciato. Tra di essi c’era il noto pilota Ken Miles.

Fu inaugurato nel 1953 ed ospitò la NASCAR Grand National nel 1956 e nel 1957 e anche la categoria sorella, la NASCAR Winston West Series, nel 1955 e 1956, e altre tre gare tra il 1984 e il 1986.

Nel 1962, l’impianto di 230 acri fu venduto a Bill Huth per 116mila dollari. Huth, nel corso degli anni, si prese cura del tracciato e lo ampliò. Dai 230 acri, fu esteso a più del doppio, fino ad arrivare a 600 acri. Nel 1988, Huth aggiunse nuovi tracciati a quello già esistente: la “Streets of Willow”, da 2,092 km con 9 curve, e nel 2003 le configurazioni “Extended Course” da 2,897 km con 16 curve e la “Long Course” da 2,414 km con 14 curve. Nel medesimo anno, fu costruita una terza pista, la “Horse Thief Mile”, da un miglio, 1,609 km.

Il circuito ha avuto anche una breve parentesi nella F1: nei primi anni ’80, la Renault utilizzava la pista californiana per effettuare dei test, poco prima del Gran Premio degli Stati Uniti Ovest a Long Beach. Recentemente, il circuito è stato utilizzato per il film “Ford v Ferrari” (“Le Mans ’66 – La Grande Sfida” in Italia) del 2019.

Se avete una borsa con all’interno 2 milioni di dollari, non potete farvi sfuggire questo gioiellino della storia del motorsport americano e mondiale.

Tags: F1News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Alpine Doohan

Alpine per dire addio al caos: individuato sostituto di Esteban Ocon

Il peccato originale di Liberty Media

Il peccato originale di Liberty Media

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica