La FIA ha deciso di rescindere la penalità di 10 secondi inflitta a Carlos Sainz durante il Gran Premio d’Olanda, relativa al contatto con Liam Lawson alla Curva 1. La decisione arriva dopo un’attenta revisione dell’incidente, in cui i commissari hanno concordato con la valutazione avanzata dalla Williams: si è trattato di un “racing incident”, ossia un normale episodio di gara senza colpe specifiche.
Di conseguenza, i 2 punti di penalità precedentemente assegnati al pilota ex Ferrari vengono ufficialmente rimossi dalla sua licenza.
Questa scelta della FIA rappresenta un sollievo per Sainz, che durante il weekend olandese aveva visto complicarsi la gara a causa della sanzione. L’annullamento non solo cancella la penalità sul tempo finale della corsa, ma ha anche un impatto diretto sulla Superlicenza del madrileno.
Con questa decisione, la FIA ribadisce come gli incidenti di gara siano valutati caso per caso, tenendo conto delle dinamiche di contatto inevitabili in alcune curve e manovre aggressive, specialmente nei primi giri. Per Sainz si tratta di un recupero importante,, mentre la direzione gara conferma la sua apertura a rivedere decisioni contestate quando emergono nuovi elementi o interpretazioni più accurate degli episodi.
Crediti foto: Williams F1
Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui