F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Williams, un giro per riemergere: missione riscatto a Las Vegas

La scuderia britannica sta vivendo un periodo di forma poco ottimale. Ma nell'ultimo GP ha stabilito un record e alla vigilia dell'ultimo trittico del Mondiale ha un solo obiettivo: invertire la rotta

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
12 Novembre 2025
in Approfondimenti
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Williams, GP Brasile 2025

Alex Albon a bordo della FW47, durante il weekend di Sao Paolo

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Williams si prepara a vivere l’ultimo trittico della stagione dopo diversi Gran Premi dove sia Alex Albon che Carlos Sainz, non sono riusciti a conquistare punti. Anche l’ultimo impegno sul circuito di Interlagos non ha dato esito positivo alla casa di Grove.

Anzi, l’unico aspetto da annotare al termine di una GP senza punti, è il record siglato dalla vettura numero 23, guidata da Alex Albon: il 134° giro veloce nella storia della Williams. L’ultimo squillo per la scuderia attualmente capitanata da James Vowles, era stato il giro di Valtteri Bottas in occasione del Gran Premio di Russia nel lontano 2014.

Williams, GP Brasile 2025
Alex Albon e Carlos Sainz durante la parata a Sao Paolo

Il ventinovenne ha fatto segnare un 1.12.400 su mescola medium nel corso del 59° passaggio. Risultato che ha di fatto assicurato al pilota in veste biancoazzurra, il giro più veloce del fine settimana a Interlagos, oltre a permettergli di entrare a far parte del “club d’élite” della squadra, in cui fanno parte piloti d’alto calibro come Nigel Mansell, Damon Hill, Nelson Piquet, Juan Pablo Montoya, Jacques Villeneuve e altri campioni.

Williams
Il presente ed il futuro della scuderia inglese: i piloti Carlos Sainz e Alexander Albon con il team principal James Vowles.

Williams, è un periodo difficile e le principali rivali ottengono risultati migliori

Dopo una prima parte di stagione incoraggiante, Williams ha sofferto un ripiegamento nelle prestazioni della FW47 e ha iniziato a perdere confidenza con quella top ten, che soprattutto Albon, faceva sembrare facilmente raggiungibile e alla portata del team durante tutti i weekend di gara.

Poi, nella parte centrale del calendario, anche Sainz ha contribuito a risultati soddisfacenti, ma dopo il podio di Baku, Williams ha raccolto soltanto un punto nel GP di Singapore. Dopodiché, il vuoto totale nelle ultime tre gare. Anzi, le scuderie rivali come Haas, Racing Bulls e Sauber – tutte alle spalle della squadra di Grove nel Mondiale Costruttori – hanno di gran lunga ottenuto più punti come dimostrato attraverso i dati riportati in tabella.

Gran Premi Alex Abon Carlos Sainz
USA P14 NT
MESSICO P12 NT
BRASILE P11 ’13

Aggiornamento classifica piloti e costruttori:

GP Williams 2025 – Alex Albon #23

  • Punti conquistati: 73
  • Posizione nel Mondiale piloti: 8°

GP Williams 2025 – Carlos Sainz #55

  • Punti conquistati: 38
  • Posizione nel Mondiale piloti: 13°

Classifica Mondiale Costruttori: 5° posto e 111 punti

Williams, GP Brasile 2025
Carlos Sainz, in azione sul circuito di Interlagos

Williams, obiettivo riemergere in vista degli ultimi appuntamenti del campionato 2025

Il team principal James Vowles era stato chiaro diversi giorni fa: “dobbiamo riprendere il ritmo e andare forte“. Sfortunatamente, nelle ultime gare è accaduto esattamente il contrario, ma con la quinta posizione nei Costruttori ormai certa, non sarebbe escluso vedere nuovamente le monoposto di Albon e Sainz battagliare tra i primi dieci e allungare sul gruppo di scuderie avversarie che sono rigorosamente alle proprie spalle.

Per quanto riguarda la classifica piloti, Albon non ha più niente da chiedere in termini di piazzamento, mentre il pilota madrileno avrà ancora diverse probabilità di successo per superare chi lo precede – Alonso, Bearman, Hadjar e Hülkenberg – e conquistare la nona posizione, proprio alle spalle del compagno di box. Pertanto, l’ultima pellicola di questa stagione sarà presto avviata e non resta che godersi lo spettacolo in pista.


Crediti foto: Atlassian Williams Racing

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: #F1#NewsAtlassian Williams Racing
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
Audi R26

F1 2026: Audi scende in campo con la R26

Gp Messico Red Bull Verstappen

La retorica del campione del popolo non funziona: in F1 vince chi fa più punti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren

Norris e Piastri, l’oro della McLaren

17 Novembre 2025
GP Las Vegas

GP Las Vegas – Venghino, signori, venghino

17 Novembre 2025
Dettaglio pneumatici Pirelli

La F1 impone il limite-giri in Qatar: gestione rivoluzionata per una gara ad altissimo stress

17 Novembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica