F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Non solo Sainz: la Williams punta in alto per la rifondazione

James Vowles, team principal della Williams, ha detto che è in procinto di ingaggiare alcuni "grandi nomi" che contribuiranno al successo della squadra in futuro

Redazione by Redazione
14 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
1
Williams
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il capo della Williams, James Vowles, ha detto che la squadra sta per accaparrarsi alcuni “grandi nomi” in tutta la loro organizzazione tecnica, e si è detto fiducioso che questi contribuiranno al successo della squadra in futuro. Da quando è entrato a far parte della squadra di Grove come Team Principal all’inizio del 2023, Vowles ha guidato l’inizio di una nuova era per la Williams, mentre la squadra si sottopone a una ricostruzione per migliorare le proprie prospettive per il futuro.

Nell’ambito di questo processo, Pat Fry è stato assunto come Chief Technical Officer nel novembre 2023, arrivando alla squadra con oltre due decenni di esperienza lavorativa per aziende del calibro di Ferrari, McLaren e Alpine. Questo non è l’ultimo nome noto che si unisce alla squadra, secondo Vowles, con altri acquisti che verranno annunciati a tempo debito.

Antonelli Williams
James Vowles, team principal Williams Racing

Alla domanda su come sia andato il processo di ricostruzione da quando ha reclutato Fry, Vowles ha spiegato: “Molto bene. Purtroppo non siamo ancora in grado di annunciarli, ma quando inizieremo ad annunciare chi abbiamo fatto firmare, vedrete grandi nomi riconosciuti da molte persone, in tutta la nostra organizzazione tecnica e aerodinamica. E non piccoli numeri. Penso che ora siamo a circa 20-30 persone che hanno grandi riconoscimenti in questo sport e contribuiranno al successo della Williams. Siamo in una buona posizione, sta andando come vorrei”.

“È sempre più lento di quanto vorresti: desidereresti che le persone entrassero dalla porta domani. Ma quello che ho fatto è stato assicurarmi di aspettare le persone giuste, firmarle e portarle dentro“.

Oltre allo sviluppo del team tecnico, sono continuate le speculazioni su chi farà parte della line-up di piloti della Williams nel 2025. Mentre Alex Albon ha firmato una nuova estensione del contratto pluriennale, che lo mantiene in squadra fino al 2026, l’altro posto rimane disponibile.


Williams: Vowles punta Sainz e non solo

Vowles non ha fatto mistero dei suoi sforzi per portare a bordo l’attuale pilota Ferrari, Carlos Sainz, una mossa che ha ammesso essere legata alla più ampia ristrutturazione del team. “C’è un motivo per cui ho lasciato la Mercedes per venire qui“, ha detto a Sky Sports F1. “Questa non è la Williams di un tempo, e penso che il fatto che abbiamo Sainz nella nostra lista vi dimostrerà sicuramente che non è così che ci siamo comportati negli ultimi tempi“.

Alex Albon - Williams Racing
Alex Albon – Williams Racing

“Siamo pronti ad avere una line-up di piloti che penso sarà una delle migliori sulla griglia e questa è un’era diversa in cui stiamo andando. Stiamo investendo decine, se non centinaia di milioni per riportare questa squadra al punto in cui era un tempo“.

“C’è, sullo sfondo, una serie di grandi acquisti che inizieranno lentamente a diffondersi nel mondo. Ma questo è davvero un buon viaggio in cui stiamo iniziando a vedere il duro lavoro avviato12 mesi fa entrare in gioco, e questo mi dà tutte le ragioni per essere fiducioso che stiamo andando avanti”.

“Siamo stati una squadra che è stata decima in classifica per molti anni. Sì, l’anno scorso eravamo settimi e quest’anno abbiamo iniziato male, ma teneteci d’occhio. Ora stiamo iniziando a mettere le prestazioni nella vettura gara dopo gara, e questa è un’entità diversa da quella che era prima“.


Crediti foto: Williams Racing

Tags: F1NewsWilliams
Redazione

Redazione

Next Post
24H Le Mans F1

La F1 “incontra” La 24H di Le Mans

Gp Canada

F1 - Au revoir, Canada?

Comments 1

  1. GUIDO EUGENIIO PIEROTTI says:
    1 anno ago

    OTTIMO

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica