F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Williams – Sainz: binomio efficiente! Segnali di svolta dopo il GP di Baku

Il pilota spagnolo è tornato sul terzo gradino del podio al termine dell'ultimo GP in Azerbaigian e, con sette appuntamenti in calendario, lancia la sfida in classifica al compagno di squadra Albon

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
23 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Williams-Sainz

Carlos Sainz, taglia il traguardo sul circuito di Baku

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Williams – Carlos Sainz. A Maranello qualcuno ancora rimpiange. A Grove invece, altri sperano di aver trovato in Sainz una guida efficiente e professionale, che si sposa a pennello con il talento e la fiducia che Williams ripone in Alex Albon. Finora, il pilota madrileno ha condotto una stagione sotto al segno della sfortuna, tra diversi ritiri, strategie errate e una bandiera a scacchi che proprio non voleva sorridergli al traguardo.

In Williams, il numero 55 ha portato con sé tutta la sua esperienza nel Circus, grazie alle tute indossate per conto di Toro Rosso (2015-2017), Renault (2017-2018), McLaren (2019-2020) e – prima di vestire Williams – della Ferrari, nelle ultime tre stagioni. Infatti, la scuderia guidata dal team principal James Vowles, ha virato sul trentunenne, che affiancherà Albon anche per la prossima stagione – poi chissà – e risalire la classifica. La stessa che, negli ultimi anni, ne ha spesso fatto della scuderia di Grove, il proprio fanalino di coda.

Williams-Sainz
Carlos Sainz, pilota Atlassian Williams Racing

Williams – Carlos Sainz: carriera e risultati ottenuti nel corso della stagione 2025

Dopo i 16 appuntamenti del Mondiale 2025, il driver spagnolo navigava nel fondo della classifica, con pochi squilli e ancora meno punti guadagnati in gara. Ma ecco che nell’ultimo weekend in Azerbaigian disputato sul circuito di Baku, il binomio Williams-Sainz ha finalmente prodotto i frutti sperati: 1.42.595 è stato il crono della qualifica di sabato, a circa mezzo secondo dal tempo pole di Max Verstappen.

Così, l’ex ferrarista ha sfruttato a pieno il miglior piazzamento ottenuto con la casa di Grove, conducendo con la FW47 una gara senza sbavature, fino a raggiungere il terzo posto. Quindi, il primo podio con la tuta biancoazzurra. E il suo compagno di squadra? Non è andato oltre la P13. Per la prima volta è stato il thailandese ad essere “non pervenuto”, anche se parliamoci chiaro, a volte è concesso un GP sottotono soprattutto su un cittadino di Baku, dove effettuare un sorpasso significa dare uno scossone troppo grande in un Mondiale pieno di sbadigli.

Vediamo con chiarezza quanto fatto finora da Carlos Sainz e Alex Albon:

GP Williams 2025 – Carlos Sainz #55

  • Punti conquistati: 31
  • Posizione nel Mondiale piloti: 12°

GP Williams 2025 – Alex Albon #23

  • Punti conquistati: 70
  • Posizione nel Mondiale piloti: 8°

Classifica Mondiale Costruttori: 5° posto e 101 punti

Williams-James Vowles
James Volwes dialoga con Alex Albon e Carlos Sainz

Williams – Vowles avverte: “Ottimo risultato di Carlos e di tutto il team, mentre Albon è stato sfortunato. Adesso testa a Singapore perché non sarà facile“

Dopo il podio di Baku, che Sainz ha definito più soddisfacente rispetto al primo conquistato nel 2019 alla guida di McLaren, la Williams è chiamata a ripetere risultati positivi anche negli ultimi sette appuntamenti della stagione, che vedranno le FW47 impegnate nei seguenti Gran Premi: Singapore, USA, Messico, Brasile, Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi.

Proprio in vista del weekend, in programma dal 2 al 5 ottobre a Singapore, l’esponente della scuderia britannica, James Vowles, ha dichiarato che la Williams potrebbe soffrire le caratteristiche del tracciato asiatico: “Vedremo come si comporterà la vettura in termini di carico aerodinamico, ma oltre a Singapore abbiamo ancora tante gare in cui possiamo andare bene e dimostrare il nostro valore”, ha concluso.


Crediti foto: Atlassian Williams Racing

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Atlassian Williams RacingCarlos SainzF1James VowlesNews
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
WEC 2025 – Anteprima 6 Ore Fuji: orari TV e dove vederla

WEC 2025 - Anteprima 6 Ore Fuji: orari TV e dove vederla

Formula 1 Ferrari

Ferrari: a Baku il riflesso di un problema più grande

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ferrari

Ferrari F1, perché le dedichiamo ancora tutte queste attenzioni?

14 Ottobre 2025
Aston Martin

E se il futuro di Max Verstappen fosse in verde?

14 Ottobre 2025
McLaren – Le papaya rules stanno diventando un problema

McLaren non cede di un millimetro sulle regole che l’hanno fatta grande

14 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica