F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Cina 2025, Williams sotto investigazione: mancata consegna delle riprese alla FIA

La FIA indaga sulla Williams per il mancato invio delle riprese delle telecamere, fondamentali per monitorare la flessione delle ali. A rischio la P9 di Albon per la Sprint.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
21 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Gp Cina 2025, Williams sotto investigazione: mancata consegna delle riprese alla FIA
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Williams è sotto investigazione per non aver fornito alla FIA le riprese delle telecamere entro il limite di tempo stabilito. Ecco la nota di Jo Bauer:

“Il team Williams non ha fornito i file video registrati dalle telecamere wireless rivolte in avanti e all’indietro entro un’ora dalla fine della prima sessione di prove libere, come descritto nella procedura ‘Additional Diagnostic’ della Direttiva Tecnica TD034L. I file video registrati da queste telecamere vengono utilizzati per verificare il rispetto del primo paragrafo dell’Articolo 3.2.2 e, inoltre, come indicato nell’Articolo 3.15.16 del Regolamento Tecnico di Formula 1 del 2025. Poiché ciò non è conforme all’Articolo 1.6 del Regolamento Tecnico di Formula 1 del 2025, sto deferendo questa questione ai commissari per la loro valutazione.”

Williams, nuova mentalità con Sainz: la grande occasione di Albon
Alexander Albon, pilota Williams

Ricordiamo che queste riprese sono fondamentali per la FIA al fine di valutare la flessione delle ali, un tema molto dibattuto negli ultimi tempi in Formula 1. La Williams potrebbe rischiare di compromettere la positiva nona posizione conquistata da Alexander Albon per la gara sprint di domani, in programma alle 4:00 (ora italiana).

Il rappresentante del team dovrà recarsi dai commissari per discutere quanto accaduto. Restate con noi per ulteriori aggiornamenti sulla vicenda nelle prossime ore.


Crediti foto: Atlassian Williams Racing

Tags: F1FIAGp Cina 2025Williams
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Hamilton Leclerc

GP Cina, Ferrari - Come "il rotondo" Hamilton batte "l'aggressivo" Leclerc

Kevin Magnussen ja affermato che competizione è più dura nella FIA WEC che in Formula 1. Tutti hanno una possibilità

Kevin Magnussen (BMW): "Il WEC è più duro della F1"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica