F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Williams, emergenza continua: a Suzuka col telaio riparato

James Vowles conferma che a Suzuka la Williams non farà in tempo a portare il terzo telaio e che sarà usato quello danneggiato da Alex Albon e poi riparato in fabbrica

Dario Sanelli by Dario Sanelli
1 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Mancano meno di quattro giorni al primo semaforo verde del Gran Premio del Giappone e gli occhi sono puntati sulla Williams che, in Australia, è scesa in pista con una sola vettura dopo l’incidente del venerdì in cui Alex Albon ha danneggiato il telaio. 

il team di Grove aveva a disposizione due sole unità e quindi non è stato possibile schierare le due monoposto, col povero Sargeant che ha dovuto cedere la sua auto all’ex driver della Red Bull. Il telaio rotto è volato verso l’Inghilterra dove è stato oggetto di verifiche e successive riparazioni.

Alex Albon - Williams Racing
Alex Albon – Williams Racing

Williams: a Suzuka con due soli telai

Dopo i necessari passaggi tecnici James Vowles si è detto persuaso del fatto che la squadra avrà due vetture “senza troppi problemi” a Suzuka. “Sono fiducioso che saremo in grado di riparare il telaio“. Quindi non se ne parla di avere una terza unità. Lo conferma il team principal ex della Mercedes. 

“Abbiamo messo in atto misure per assicurarci che il telaio fosse di nuovo qui molto presto lunedì mattina, penso che sia arrivato intorno alle 2 del mattino o giù di lì. Da allora c’erano già squadre all’interno dell’edificio che lavoravano, lo smontavano e facevano riparazioni. Siamo in una buona posizione per riavere il telaio abbastanza presto per Suzuka“.

“Gran parte del lavoro è stato fatto a Melbourne. A Suzuka avremo due vetture senza troppi problemi“. Vowles ha poi confermato che la Williams rimarrà senza un telaio di riserva in Giappone. Ergo: Sargeant e Albon dovranno stare particolarmente attenti per non mettere la storica equipe ancora dinnanzi a scelte sgradevoli. 

Alex Albon (Williams) - Gp Australia 2024
Alex Albon abbandona la sua Williams dopo l’incidente nelle libere del Gp d’Australia 2024

“Il piano originale prima dell’inizio della stagione era quello di avere tre telai, come ci si aspetterebbe, al primo round. Ma poi ci sono stati dei ritardi. Detto questo, avremo presto un telaio di riserva. Per fare un terzo pezzo si tratta di settimane e settimane di lavoro, sono migliaia di ore trascorse in composito per prepararlo. È uno dei lavori più importanti all’interno di un team di F1 e devi farlo bene“, ha chiuso Vowles.

La Williams, insieme a Kick Sauber e Alpine, è ancora a quota zero nella classifica costruttori. Posizione che si intende smuovere già dal Gp del Giappone che rappresenta un vero e proprio stress test per ogni monoposto di Formula Uno.


Crediti foto: Williams Racing

Tags: Alex AlbonF1Gp GiapponeJames VowlesLogan SargeantSuzukaWilliams
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
News F1 1/4: bufale e verità indesiderabili

News F1 1/4: bufale e verità indesiderabili

Ferrari - Carlos Sainz e Charles Leclerc, Gp Australia 2024

Ferrari vuole riprovare quel feeling 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica