Il team principal della Williams, James Vowles, ha espresso grande soddisfazione per l’impatto iniziale di Carlos Sainz sulla squadra, affermando che lo spagnolo sta offrendo molto più di quanto ci si aspettasse. Dopo l’accordo pluriennale che ha portato il pilota ex Ferrari a Grove, Vowles si è detto “molto impressionato” dal modo in cui Sainz sta contribuendo allo sviluppo della FW47.
Williams, Carlos Sainz è un valore aggiunto dentro e fuori dall’abitacolo
Parlando durante il weekend del Gran Premio del Bahrain, Vowles ha spiegato: “Credo che stiamo ottenendo più di quanto abbiamo pagato. Ci sono due modi per valutare un pilota: la prestazione in pista e ciò che fa dietro le quinte. Carlos sta progredendo costantemente e sono fiducioso che presto sarà al passo, ma il suo contributo fuori dalla macchina è dove ha davvero superato ogni aspettativa”.
Il dirigente britannico ha sottolineato l’impegno del madrileno nella collaborazione con ingegneri, aerodinamici e tutto il personale tecnico: “Lavora con ogni reparto per estrarre il massimo dalla monoposto. Questo è il motivo per cui lo abbiamo voluto con noi”, ha detto l’ex Mercedes nella conferenza dedicata ai dirigenti di squadra.

Un inizio incoraggiante per la stagione 2025
La Williams ha iniziato positivamente il campionato, posizionandosi attualmente al quinto posto nella classifica costruttori dopo tre gare. Alex Albon ha conquistato punti in ogni weekend, mentre Sainz ha contribuito al bottino nel round di Shanghai.
“Sono soddisfatto di come abbiamo iniziato la stagione”, ha aggiunto Vowles. “La griglia è più compatta che mai: non esistono più ampi margini, tutto si gioca sui millisecondi”. Nonostante l’attenzione del team sia già rivolta alla rivoluzione tecnica del 2026, la FW47 si sta rivelando competitiva nella parte alta del centro gruppo, confermando la bontà del lavoro svolto durante l’inverno.

Williams l’obiettivo è far crescere ancora Sainz nella FW47
Vowles ha inoltre riconosciuto la necessità di continuare a lavorare sull’adattamento di Sainz alla nuova monoposto:
“Ci sono aspetti da sistemare per metterlo completamente a suo agio. Ma quando entrambi i nostri piloti saranno al massimo, saremo una presenza fissa nella lotta di metà classifica”.
Il bilancio iniziale resta comunque positivo: “Abbiamo portato a casa quasi tutto quello che era possibile in queste prime gare. Certo, qualche punto in più era alla nostra portata, ma la base è solida e il potenziale di crescita è evidente”.
Crediti foto: Williams Racing