Dopo un fine settimana amarissimo in Austria, Carlos Sainz si prepara ad affrontare il GP di Gran Bretagna provando ad imprimere una svolta immediata. L’appuntamento di Silverstone rappresenta per lo spagnolo non solo una nuova opportunità per rimettersi in carreggiata, ma anche un ritorno su un tracciato che gli evoca ricordi importanti, a cominciare dalla vittoria del 2022, la sua prima in Formula 1.
Il pilota della Williams, costretto al ritiro ancor prima del via a Spielberg a causa di un guasto ai freni posteriori che ha generato un principio d’incendio sulla sua FW46, ha voltato pagina e guarda avanti: “Abbiamo girato immediatamente pagina dopo l’Austria, adesso siamo concentrati sul nostro Gran Premio di casa come squadra“, ha dichiarato. “Silverstone mi riporta alla mente momenti speciali. Sono felice che la prossima gara sia così vicina dopo il ritiro: stiamo continuando a lavorare per analizzare i nostri punti deboli e migliorare. L’obiettivo è tornare a lottare“.
L’entusiasmo è rafforzato dal fatto che, dopo il passaggio alla scuderia britannica, Sainz correrà davanti al pubblico di casa del team: “Non vedo l’ora di rivedere i tifosi. Ora che faccio parte di una squadra inglese, sarà ancora più emozionante. Andiamo!“.

Gp Gran Bretagna – La Williams è in affanno
La situazione in casa Williams resta tuttavia complicata. L’Austria ha lasciato segni profondi anche sull’altro lato del box: Alexander Albon, vittima a sua volta di problemi tecnici, non è riuscito a vedere la bandiera a scacchi. La scuderia di Grove ha lasciato il Red Bull Ring con zero punti e la sensazione che il gruppo di centroclassifica stia iniziando a sfuggire.
Il pilota thailandese ha sottolineato come, nonostante un buon avvio di stagione, il team stia faticando a mantenere il passo dei diretti rivali. Parte della difficoltà è legata al limitato programma di aggiornamenti, legato al focus strategico già rivolto al 2026. “Le ultime gare non sono state semplici, ma siamo ottimisti per il GP di casa”, ha commentato. “Di solito a Silverstone abbiamo un buon passo e abbiamo raccolto punti qui nelle ultime due stagioni“.
Per Albon, il fine settimana inglese rappresenta una tappa cruciale per invertire la rotta. “Speriamo che la macchina si adatti bene alla pista e che possiamo risolvere i problemi riscontrati nelle ultime uscite. Il calore del pubblico rende questo uno degli eventi più belli del calendario, e il loro supporto sarà fondamentale“.
Con la concorrenza che spinge forte, Silverstone diventa per la Williams una cartina di tornasole: serve una reazione, non solo per il morale della squadra, ma anche per restare agganciati al gruppo di metà classifica.
Crediti foto: Williams
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui