F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Williams accelera: definita l’acquisizione di diverse figure tecniche

La scuderia di Grove puntella l'organico con l'introduzione di diverse figure senior. L'obiettivo è quello di arrivare pronti al nuovo contesto normativo

Redazione by Redazione
27 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 4 minuti
0
A A
0
Williams F1

Esterno della sede di Grove, base operativa della Williams

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram
Con una nota apparsa sul sito ufficiale, la Williams comunica l’introduzione nel team di diverse figure chiave nell’ottica di una ristrutturazione profonda che probabilmente non è giunta al termine. Il team sta lavorando in “bassa frequenza” per provare ad accaparrarsi i servigi sportivi di Carlos Sainz.

Williams: il comunicato del team

Williams Racing è lieta di annunciare l’assunzione di cinque leader tecnici di Formula 1 di grande esperienza e di un nuovo eccezionale Chief Information and Analytics Officer, mentre il team continua a rafforzarsi e trasformarsi alla ricerca del successo.

I nuovi tecnici hanno lavorato su auto e propulsori che si sono assicurati 12 Campionati del Mondo Costruttori e 13 Campionati del Mondo Piloti, e hanno più di 102 anni di esperienza combinata in questo sport. Il nostro nuovo Chief Information and Analytics Officer porta con sé un’esperienza senza pari nell’intelligenza artificiale e nei dati e ha lavorato a progetti per massimizzare le capacità di simulazione con i team di F1.

Si aggiungono al pedigree vincente del Team Principal James Vowles e del Chief Technical Officer Pat Fry, e sono un’ulteriore dimostrazione dell’investimento a lungo termine fatto dentro e fuori dalla pista dai proprietari Dorilton Capital nel perseguimento della nostra missione di evolvere e vincere ulteriori titoli mondiali.

Adam Kenyon Williams

Matt Harman si unirà a Williams come Design Director a partire dalla chiusura estiva. Più recentemente Direttore Tecnico di Alpine, Matt ha lavorato anche in Renault, Mercedes e nella divisione propulsori Mercedes nel corso di una carriera di 24 anni in F1. Ha lavorato su cinque vetture vincitrici del titolo Costruttori e Piloti alla Mercedes, oltre ai propulsori che hanno portato Lewis Hamilton al suo primo titolo Piloti con la McLaren e la Brawn vincitrice del campionato di Jenson Button.

Fabrice Moncade entra a far parte del team in qualità di Chief Engineer, Computing Science, il 1° luglio. Ex Head of Performance Analytics della Ferrari, è stato il pioniere della moderna simulazione del giro in F1 e ha lavorato su due auto vincitrici del titolo mentre era alla Mercedes. Ha anche lavorato in McLaren, Sauber e BMW Sauber durante i suoi 17 anni in questo sport.

Juan Molina arriva come Chief Aerodynamicist e inizia il 15 luglio. Precedentemente Principal Aerodynamicist presso la Haas, ha vinto tre doppiette in campionato durante un periodo con la Red Bull e riporterà ad Adam Kenyon, che è stato promosso a Head of Aerodynamics ad aprile. Steve Winstanley viene nominato Chief Engineer, Composites and Structures per guidare e trasformare il dipartimento strutture all’interno dell’ufficio di progettazione. Porta con sé 22 anni di esperienza in F1, di cui 14 alla Red Bull, dove è stato coinvolto in sei stagioni con due vittorie in campionato.

Richard Frith entrerà a far parte di Williams nel 2025 come Head of Performance Systems. Ex Head of Performance di Alpine, Richard ha 25 anni di esperienza in questo sport, tra cui esperienze con Jordan, Force India, Sauber, Marussia e McLaren.

Tutti e cinque faranno parte del team tecnico guidato da Pat Fry, che si è unito alla Williams a novembre. Sono tra le 26 nuove reclute di altri team di F1 che si uniranno alla Williams nel corso dell’anno, tra cui diverse da Mercedes e Ferrari, quattro da Red Bull e 10 da Alpine. Particolare attenzione è stata rivolta al rafforzamento del team aerodinamico, con 11 assunzioni, e dell’ufficio progettazione con 13.

A loro si unirà Sorin Cheran, che arriva in Williams come Chief Information and Analytics Officer dopo una carriera di 17 anni con Hewlett Packard Enterprise. È specializzato in Intelligenza Artificiale e innovazione e guiderà una trasformazione del modo in cui il team acquisisce, archivia, indicizza e utilizza i dati per costruire un’operazione tecnologica best-in-class.

Il loro reclutamento segue il recente annuncio che Alex Albon ha impegnato il suo futuro con la Williams con un’estensione del contratto pluriennale mentre il team si prepara ad entrare nella nuova era dei regolamenti di F1 nel 2026 con una fornitura di power unit Mercedes a lungo termine.

Antonelli Williams
James Vowles, team principal Williams Racing

Williams, parla James Vowles

“Sono lieto di dare il benvenuto a queste sei persone incredibili in Williams. La nostra missione è quella di lottare per tornare in testa ed essere in grado di attrarre talenti esperti e vincitori del campionato da altre squadre dimostra un’enorme fiducia nel viaggio che stiamo intraprendendo. La Williams sta investendo in ciò che serve per vincere, e questo è solo l’inizio mentre ci prepariamo ad accogliere altri volti nuovi da tutta la griglia nei mesi a venire”.

Williams, parla Pat Fry

“Williams Racing ha ambizioni audaci e un enorme slancio, e queste reclute eccezionali dimostrano che questo è un progetto di cui le persone vogliono far parte. Stiamo aggiungendo forza in profondità all’enorme talento già presente in Grove mentre costruiamo per il futuro“.


Crediti foto: Williams Racing

Redazione

Redazione

Next Post
Senna Day

L'Italia continua a celebrare Ayrton Senna

Gp Spagna strategie

News 27/6: aria di vigilia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica