F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

Il team principal della Sauber conosce bene i due piloti in questione avendoli gestiti e per questo traccia un parallelo che può sembrare irriverente ma che forse non lo è.

Dario Sanelli by Dario Sanelli
27 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Bortoleto Verstappen

Conciliamolo tra Max Verstappen, Gabriel Bortoleto e Oliver Bearman

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Jonathan Wheatley, figura di grande esperienza nel paddock e nuovo punto di riferimento del progetto Sauber-Audi, ha voluto sottolineare le sorprendenti somiglianze tra Max Verstappen e Gabriel Bortoleto. Un accostamento che può sembrare ardito, ma che assume consistenza se a sostenerlo è chi ha avuto modo di lavorare a stretto contatto con entrambi.

Audi ha puntato con decisione sul giovane talento brasiliano, inserendolo in un contesto che mira a consolidarsi in vista della rivoluzione imminente. La scelta di Bortoleto non è soltanto un investimento tecnico, ma rappresenta anche la volontà del team di costruire una struttura credibile e solida, capace di attirare figure di spessore. L’ingaggio di Wheatley, reduce da anni di successo con Red Bull, è il segnale più concreto di questo percorso.

Dal suo passato a Milton Keynes deriva l’autorevolezza con cui può parlare di Max Verstappen, oggi considerato uno dei piloti più completi e consistenti della griglia, capace di imporsi anche in condizioni non ottimali sul piano tecnico. Bortoleto, al contrario, si affaccia appena ora sulla Formula 1, ma Wheatley non ha esitato a tracciare un parallelo tra i due.

Jonathan Wheatley, Sauber
Jonathan Wheatley, Sauber

“Ogni pilota ha caratteristiche uniche, ma ci sono tratti che li accomunano“, ha spiegato. “Sia Max che Gabriel possiedono una velocità innata. Li vedo spesso competere al simulatore, prima e dopo i weekend di gara, ed entrambi dimostrano non solo di saper guidare al limite, ma anche di analizzare in profondità ogni aspetto della situazione“.

A colpire il dirigente è soprattutto la passione per le corse che lega i due. Un elemento che Verstappen ha ribadito ancora una volta: invece di approfittare della pausa tra Baku e Singapore, l’olandese ha scelto di scendere in pista al Nürburgring (sta guidando propri in questo momento, ndr), prendendo parte alla NLS. Un gesto che testimonia il suo approccio competitivo e la costante ricerca di sfide.

Max Verstappen
Verstappen festeggia dopo la vittoria a Baku

“Max ha avuto un percorso di formazione importante già con Toro Rosso, prima del salto in Red Bull. Lo conosco da quando era bambino e conosco bene la sua famiglia”, ha aggiunto Wheatley. “Gabriel lo sto imparando a conoscere ora, ma la matrice è la stessa: entrambi sono ultra-competitivi e cercano vantaggi ovunque“.

Secondo il dirigente britannico, il filo conduttore che unisce i due piloti è chiaro: “Condividono una dedizione assoluta al lavoro e un amore incondizionato per il motorsport. Se hanno un’occasione, li trovi sempre al volante di qualcosa o impegnati al simulatore“.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, Sauber, F1

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gabriel BortoletoMax VerstappenNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica