F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

WEC – Tutto pronto per la 6 Ore di Imola

A Imola è ormai tutto pronto per il primo grande evento del 2025, la 6 Ore di Imola, seconda prova del Campionato Mondiale Endurance. Ecco i dettagli

Giovanni Tito by Giovanni Tito
7 Aprile 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari 499P

La Ferrari 499P immortalata a Imola da Luca Cappelli

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

WEC – Il weekend della 6 Ore di Imola (qui il programma completo) segna un momento clou per gli appassionati di motorsport, con l’attesa per le hypercar che si sfideranno all’interno dello storico autodromo dedicato a Enzo e Dino Ferrari, sulle sponde del Santerno.

L’evento segue il successo dell’edizione 2024, che ha registrato oltre 73.000 presenze in tre giorni, e si prevede un’affluenza ancora maggiore nel 2025, spinta dalla tripletta Ferrari nella gara inaugurale del Mondiale in Qatar.

La gara si terrà dal 18 al 20 aprile 2025, nel weekend di Pasqua. I biglietti, già in prevendita fino a domenica 13 aprile, garantiscono accesso a tutte le tribune fisse (senza posti numerati) e variano nei prezzi: 29 euro per il venerdì, 52 euro per la domenica, con riduzioni per bambini, ragazzi e over 65.

Ferrari 499p
La Ferrari 499p in azione a Imola

Sono disponibili anche supplementi per il paddock e il pit walk, oltre ad abbonamenti e pacchetti hospitality di lusso, con costi che possono arrivare fino a 839 euro per un’esperienza premium.  L’evento sarà arricchito da iniziative collaterali in centro storico, come già avvenuto nel 2024 (leggi qui), e si valuta il ritorno della “Fan Zone” con ruota panoramica.

Il pubblico potrà accedere all’autodromo attraverso tre ingressi principali: viale Dante, dove avrà sede la biglietteria, alla Rivazza e alla Tosa. Per gestire l’afflusso di spettatori, sono state individuate sei aree di sosta a pagamento vicino al circuito (leggi qui il piano parcheggi):

  • Parcheggio di via Graziadei;
  • Spazi lungo via Tabanelli (semicarreggiata est) e via Guicciardini;
  • Parcheggio “Il Meleto” in via Tiro a Segno;
  • Area accanto al complesso Sante Zennaro;
  • Parcheggio dedicato alle Vittime dei Lager Nazisti, all’Osservanza.

Le tariffe saranno quelle speciali per grandi eventi, ma non raggiungeranno i livelli massimi applicati per il Gran Premio di F1 del 2024. I prezzi rimarranno invariati rispetto all’edizione 2024 del WEC. Non sono previsti campeggi temporanei, ma camper e autobus troveranno posto nelle aree designate.

Il WEC 2025 vedrà in pista piloti di fama internazionale, molti dei quali con un passato in F1, come Kamui Kobayashi, Nyck de Vries, Jenson Button, campione del mondo di F1 nel 2009, Kevin Magnussen, Mick Schumacher, Robert Kubica, Antonio Giovinazzi e Valentino Rossi, che si dice particolarmente entusiasta per il ritorno sul tracciato del Santerno.

La presenza di marchi prestigiosi come Ferrari, Porsche, BMW e Aston Martin contribuirà a rendere la gara un evento imperdibile. L’entusiasmo cresce per il WEC a Imola, che è confermato fino al 2028, e valorizzerà ancor di più il territorio. La combinazione di sport, nomi celebri e iniziative per il pubblico promette un weekend di grande richiamo per un futuro che, almeno nell’Endurance, ad oggi, sembra roseo.


Crediti foto: Luca Cappelli

Tags: 6 Ore ImolaNewsWEC
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Logo Formulacritica 2025

La parola ai lettori - In Formulacritica tutti possono avere torto, anche e soprattutto il direttore

Ferrari

News F1 7/04 - Considerazioni di inizio settimana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica