F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

WEC – Ecco il programma ufficiale della 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans

Con un comunicato ufficiale diffuso tramite i canali social, gli organizzatori della mitica corsa di durata francese hanno pubblicato il programma della 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
26 Marzo 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
La 24 Ore di Le Mans 2025 avrà una griglia ricca di talento, tecnologia e passione, pronta a riscrivere la storia dell’Endurance

Ferrari 499p #50 vincitrice dell'edizione 2024 della 24 ore di Le Mans

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La 24 Ore di Le Mans è un evento imperdibile per qualsiasi fan e appassionato di motorsport. È la gara che più di tutte mette alla prova piloti, vetture e team. La Ferrari ne è uscita vincitrice nelle ultime due edizioni, la prima dopo una lunghissima assenza dal mondo del WEC.

24 Ore Le Mans 2025, il programma

Ecco nel dettaglio il programma della settimana che porterà al più grande evento che il motorsport abbia mai avuto:

Venerdì 6 giugno:

  • Controllo tecnico.

Sabato 7 giugno:

  • Controllo tecnico;

  • sfilata in centro città.

Domenica 8 giugno:

  • Giorno di test;

  • prove libere;

  • sessioni di qualifica (Ligier European Series).

Martedì 10 giugno:

  • Pit Walk;

  • sessione di autografi;

  • Pit Stop Challenge;

  • sessione di autografi.

Mercoledì 11 giugno:

  • Gara di supporto e prove libere (Porsche Sprint Challenge, Mustang Challenge Le Mans, Road to Le Mans);

  • prove libere 1;

  • qualifiche LMP2 – LMGT3 / Hypercar;

  • concerto di Eddy de Pretto;

  • prove libere 2.

Giovedì 12 giugno:

  • Dimostrazione dell’idrogeno in uso;

  • gara di supporto e sessioni di qualifica (Porsche Sprint Challenge Le Mans, Mustang Challenge Le Mans, Road to Le Mans);

  • gara di supporto (Porsche Sprint Challenge Le Mans, Road to Le Mans);

  • prove libere 3;

  • Hyperpole 1 – Hyperpole 2 LMP2 – LMGT3 / Hypercar;

  • cerimonia Hyperpole;

  • concerto di Pascal Obispo;

  • prove libere 4.

Venerdì 13 giugno:

  • Gara di supporto (Porsche Sprint Challenge Le Mans, Mustang Challenge Le Mans, Road to Le Mans);

  • pista aperta al pubblico;

  • parata dei piloti organizzata dalla Classic Automotive;

  • concerto dei Kungs.

Sabato 14 giugno:

  • Gara di supporto (Mustang Challenge Le Mans, Road to Le Mans);

  • warm-up;

  • dimostrazione dell’idrogeno in uso;

  • gridwalk;

  • cerimonia di partenza ufficiale;

  • inizio della 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans;

  • concerto dei Kool & The Gang;

  • concerto dei The Avener;

  • spettacolo delle 24 Ore di Le Mans.

Domenica 15 giugno:

  • Fine della 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans;

  • cerimonia del podio.


Crediti foto: Ferrari Hypercar

Tags: 24 Ore Le Mans 2025NewsWEC
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Lando Norris

F1 – Lando Norris e le imprese degli altri

george russell

George Russell, Re della Terra di Nessuno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica