F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

WEC 2025: Pascal Wehrlein guiderà la Porsche 963 alla 24 Ore di Le Mans

Pascal Wehrlein si unirà a Felipe Nasr e Nick Tandy per completare l’equipaggio Porsche.

Luca Cappelli by Luca Cappelli
25 Marzo 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Pascal Wehrlein

Pascal Wehrlein, neo pilota Porsche

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Pascal Wehrlein, pilota tedesco classe 1994, prenderà parte alla prossima 24 Ore di Le Mans come ultimo componente del terzetto di piloti che porteranno in pista la Porsche 963 LMDh numero 4, insieme a Felipe Nasr e Nick Tandy, provenienti dalla squadra Porsche impegnata nella serie IMSA WeatherTech.

Il pilota tedesco, protagonista poco fortunato in Formula 1, è stato dapprima pilota di riserva della Mercedes dal 2014, poi titolare nella squadra Manor nel 2016 e successivamente con la Sauber l’anno successivo. Ha poi trovato la sua dimensione e la sua fortuna nella serie tutta elettrica della Formula E dal 2018 al 2025, laureandosi campione del mondo proprio con il team Porsche.

Wehrlein nel 2025 ha già avuto modo di testare la Porsche 963 LMDh durante un’altra classicissima del mondo endurance, la 24 Ore di Daytona, insieme al team privato JDC-Miller MotorSports, accumulando così preziose ore di guida notturna e prendendo le misure con la LMDh tedesca.

Il team Porsche Penske si presenterà quindi anche in questa stagione con ben tre auto ufficiali al via della 24 Ore di Le Mans, con tre terzetti di piloti di tutto rispetto per cercare di togliere lo scettro alla Ferrari 499P.


Crediti foto: Porsche Motorsport

Tags: 24 Ore Le Mans 2025Pascal WehrleinWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Eddie Jordan: il genio e la sregolatezza di una Formula 1 che non c'è più

In memoria di Eddie Jordan, genio e sregolatezza di una Formula 1 che non c'è più

Leclerc

F1 - Leclerc impari da Verstappen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Griglia di partenza GP Austin 2025

Griglia di Partenza GP Austin 2025: Verstappen in pole per continuare la rimonta mondiale

19 Ottobre 2025
GP USA

UFFICIALE: Austin prolunga fino al 2034

19 Ottobre 2025
Ferrari mondiale

WEC 2025 – 8 Ore del Bahrain: tutte le combinazioni che possono consegnare il titolo mondiale alla Ferrari

19 Ottobre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica